-

Bus navetta, bicibus e trenini turistici in Alta Valle Camonica

Le opportunità estivi del servizio gestito da Maroni Turismo

PONTE DI LEGNO (Brescia) - Bus navetta a servizio della pista ciclabile, bus navetta a Ponte di legno, potenziamento della linea E bicibus, da Edolo a Ponte di Legno, trenino turistico dell'Alta Valle Camonica, trenino della natura e trenino degli gnomi. Sono questi i servizi che vengono offerti nella stagione estiva in Alta Valle Camonica, in particolare a Ponte di legno, e nei collegamenti con Edolo a turisti e residenti.

A Ponte di Legno i bus navetta, che consentono di spostarsi nella località turistica e in alta valle, lasciando l'auto in garage sono in servizio fino al 7 settembre. Una delle linee più utilizzate è la "D" che collega Ponte di Legno con Sant'Apollonia e Case di Viso in mezz'ora: la prima corsa è alle 8 da piazzale Cida, l'ultima per il rientro da Case di Viso è alle 18:20, da Case di Viso, con arrivo in piazzale Cida alle 18:48.

Il servizio bus navetta viene svolto dalla società Maroni Turismo e, per conto della Arriva-Sab, gestisce il servizio bicibus, con trasporto delle biciclette sulla linea BS2 nella tratta tra Edolo e Ponte di Legno.

I SERVIZI - I possessori di "Adamello card", riservata agli ospiti che soggiornano nelle strutture ricettive consorziate, possono utilizzare il servizio navetta per scoprire alcuni dei punti di interesse più belli e suggestivi del territorio, partendo da Ponte di Legno.

Nel periodo di validità sono incluse nella card: una corsa gratuita di andata e ritorno, per ogni tratta delle linee A-B-D-F (linea E esclusa); una corsa di sola andata oppure solo ritorno, sul servizio autobus della pista ciclabile (esclusivamente per i passeggeri muniti di bicicletta).

Il servizio bus navetta viene svolto dalla società Maroni Turismo che, per conto della Arriva-Sab, gestisce il servizio bicibus, con trasporto delle biciclette sulla linea BS2 nella tratta tra Edolo (stazione ferroviaria) e Ponte di Legno (piazzale Cida).

I COSTI
La linea A e B la corsa semplice ha un costo di 1,50 euro; la linea D corsa semplice 1,50 euro fino a Pezzo; 2,50 euro fino a Case di Viso e 1,50 euro fino a Case di Viso (Under 14); linea F 2 euro. I biglietti si acquistano direttamente sull’autobus.

Invece sulla linea E - bicibus - il costo è di 2,60 euro da Edolo a Ponte di Legno, a scalare (2,20; 1,80 e 1,50 euro) in base alla fermata intermedia (Incudine, Vezza d'Oglio, Vione e Temù).
I biglietti devono essere acquistate nelle rivendite Arriva (ex Sab) convenzionate oppure sull’autobus con una maggiorazione di 1,50 euro.

I PERCORSI
Bus navetta - Sono in funzione a Ponte di Legno i bus navetta, con le seguenti linee:
A - Ponte di Legno (piazzale Cida (Ponte di Legno) - Autostazione Comunale - Via XI Febbraio - Via Risorgimento - Via Risorgimento (Ufficio Turistico) - Via Giovannina Bulferi - Via G.Maria Brichetti - Via G.Maria Brichetti (Hotel Sorriso) - Villa Dalegno (loc. Orti) - Via Belvedere (incrocio via Valeriana) - Via Roma (bivio Poia) - Via Roma (Hotel Maniero) - Via Roma (Hotel Mirella) - Via F.lli Calvi - Piazzale Cida);

B - Ponte di Legno-Precasaglio (piazzale Cida - Autostazione Comunale - Via XI Febbraio - Via Risorgimento - Via Risorgimento (Ufficio Turistico) - Via Giovannina Bulferi - Via Guglielmo Marconi - Via A. Marangoni (bivio Villa Luzzago) - Via Sandro Bonicelli (bivio Zoanno) - Via Sandro Bonicelli (Pavoniani) - Via San Giovanni - Via Don Giacomo Ragazzi (fermata SAB) - Precasaglio-Hotel Frigidolfo);

D - Ponte di Legno- Sant'Apollonia-Case di Viso (piazzale Cida - Autostazione Comunale - Viale Venezia - Viale Venezia (Palazzetto) - Via Baslini (località. Sumanì) - Via Baslini (incrocio via Villini) - Via Trento (Palace) - S.S. 300 (parcheggio camper) - S.S. 300 (Ponte dei buoi) - Santa Apollonia - Pezzo (stazione) - Case di Viso).

F - Ponte di Legno, Pontagna, Temù, Vione, Cané (il servizio dal 2 al 23 agosto)

E - Bici bus - Ponte di Legno, Pontagna, Temù, Vione (via Nazionale), Stadolina (via Nazionale), Vezza d’Oglio (largo Marconi), Incudine (via Nazionale), Monno (piazza) - località Iscla (Via Nazionale), Edolo (piazza Martiri), Edolo (Stazione).

IL TRENINO TURISTICO
In Alta Valle Camonica entrerà in servizio il trenino turistico dal 20 luglio al 27 agosto, con il giro a Ponte di Legno, giro Ponte di Legno - Villa Dalegno; giro Ponte di Legno-Temù; giro Temù; giro Temù-Vione; giro Vezza d'Oglio e giro Vezza d'Oglio-Incudine.

IL TRENINO TURISTICO SPECIALE BAMBINI
Sono due le opportunità per i turisti, entrambi in collaborazione con la Casa del Parco di Vezza d'Oglio.
Il primo è il trenino della natura, che verrà proposto dalle 18 alle 20 del giovedì, il 17, 24, 31 luglio, 7, 14 e 21 agosto. Viaggio serale tra le "avventure di Miss M.".
Il secondo è il trenino degli gnomi, proposto il mercoledì dalle 18 alle 20, in programma il 16, 23, 31 luglio; 6, 13 e 20 agosto. Passeggiata nel bosco peri bambini dai 6 ai 13 anni su "Con il trenino sulle montagne dell'Alta Valle Camonica, alla ricerca dello Gnomo Gino!".

Info: www.maroniturismo.it oppure 0364 91045
Ultimo aggiornamento: 12/07/2025 01:14:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE