Brescia - Altri tredici bracconieri sono stati denunciati da Carabinieri Forestali, Polizia provinciale e guardie Fauna e Ambiente del WWF. I 13 cacciatori sono stati colti in flagranza durante la cattura di specie proibite, utilizzando anche richiami acustici illegali.
Da inizio della stagione venatoria complessivamente sono finiti nei guai 22 cacciatori bresciani, tra cui tre ion Valle Camonica.
Gli ultimi bracconieri denunciati sono stati sorpresi con 37 esemplari di specie protette. Inoltre durante il servizio di vigilanza sono stati sequestrati 12 fucili, 6 richiami acustici e un centinaio di specie protette. Inoltre le guardie venatorie hanno trovato l'auto con i pneumatici bucati. Il WWF ha chiesto di avviare due interventi per frenare il fenomeno del bracconaggio: il primo potenziando il servizio di vigilanza, visto che nel Bresciano sono 7.200 gli appostamenti fissi, il secondo prorogando l'operazione "Pettirosso" con i Carabinieri Forestali della Sezione Operativa Antibracconaggio per altri due mesi.
Ultimo aggiornamento:
03/11/2021 09:03:41