Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo: Unimont agli Stati Generali del Turismo Outdoor

Interverrà la professoressa Anna Giorgi

Edolo (Brescia) - Il 23 e 24 novembre si terrà a Venezia la Conferenza Nazionale “Stati Generali del turismo outdoor – Camminare l’Italia: verso una visione comune” organizzato dal CAI con il patrocinio del Ministero del Turismo, Sport e salute, della Città di Venezia e RAI Veneto. La professoressa Anna Giorgi, responsabile del polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano, è stata invitata a intervenire per discutere di strategie e buone pratiche per il futuro del turismo sostenibile e presentare la recente pubblicazione del Libro Bianco sulla Montagna.

Il 23 e 24 novembre 2024, l’Isola di San Servolo a Venezia accoglierà la Conferenza Nazionale “Stati Generali del turismo outdoor – Camminare l’Italia: verso una visione comune”.
L’evento, organizzato dal Club Alpino Italiano (CAI) con il patrocinio del Ministero del Turismo, della Città di Venezia e di RAI Veneto, rappresenta un’importante occasione di confronto sulle prospettive di sviluppo del turismo escursionistico.

La professoressa Anna Giorgi, responsabile del polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano, è stata invitata a intervenire portando il contributo di UNIMONT in tema di valorizzazione delle aree montane. Durante il suo intervento, previsto nella giornata del 24 novembre, la professoressa Giorgi (nella foto) sottolineerà l’importanza di un approccio integrato per la gestione del turismo nelle aree montane italiane, tema affrontato in un capitolo dedicato all’interno del Libro Bianco sulla Montagna. l Libro Bianco sulla Montagna, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri offre un’analisi ampia e multidisciplinare del contesto montano al fine di comporre un quadro il più esaustivo possibile sullo stato attuale delle montagne italiane.

Gli Stati Generali si propongono di approfondire le principali sfide del settore, tra cui il coordinamento istituzionale e la distribuzione dei finanziamenti pubblici, per garantire uno sviluppo armonioso e duraturo dei cammini italiani. L’evento coinvolgerà rappresentanti di numerosi enti di rilevanza nazionale, Regioni, Comuni, enti pubblici, associazioni di settore e stakeholder chiave tra cui senatrice Daniela Santanché, ministro del Turismo.
Ultimo aggiornamento: 20/11/2024 11:40:23
POTREBBE INTERESSARTI
Val di Cembra (Trento) -  Situazione di degrado a Maso Franch, intervento del Consigliere provinciale Daniela Biada...
Da via Saibanti sarà possibile proseguire verso via Halbherr o svoltare a sinistra in via Cavour
Trento - Il Consiglio provinciale ha concluso i lavori del pomeriggio approvando all’unanimità il testo emendato del ddl...
Doppio appuntamento sabato 18 e domenica 19 gennaio nella skiarea di Peio
Il Consorzio ha condiviso con i propri soci le stime del Bilancio di Previsione
ULTIME NOTIZIE
Il pilota della Ford Fiesta R2 regala a Clacson Motorsport due piazze d'onore al Delta Winter Rally Show in Croazia
Como -  Nel recupero della 19esima giornata, il Milan vince al Sinigaglia contro il Como grazie alle reti di Theo e Leao...