-

Difesa del suolo: interventi a Paisco, Vezza d'Oglio e Ponte di Legno

Il consigliere regionale Caparini: "Impegno costante per la sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio"

VEZZA D'OGLIO (Brescia) - Dissesto idrogeologico, un milione e 900mila euro da Regione Lombardia per la sicurezza del territorio in Valle Camonica, nei Comuni di Paisco Loveno, Ponte di Legno e Vezza d’Oglio, e sul Garda, a Moniga. Obiettivo: la prevenzione del rischio idrogeologico.

Regione Lombardia ha investito oltre un milione e 900mila euro nel Bresciano per nuovi interventi di difesa del suolo e riduzione del rischio idrogeologico.
"Si tratta di opere importanti – sottolinea Davide Carlo Caparini (nella foto), presidente della Commissione Bilancio di Regione Lombardia – che confermano l’impegno costante della Regione per la sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio.
Prevenire significa proteggere: investire nella manutenzione e nella sistemazione idraulica oggi ci consente di evitare danni e pericoli domani, garantendo stabilità e sicurezza alle nostre comunità".

Ecco gli interventi finanziati
Paisco Loveno: 543mila euro per l'intervento di riduzione del rischio idrogeologico mediante consolidamento del versante, drenaggi profondi e regimazione delle acque superficiali in località Paisco.
Vezza d’Oglio: 650mila euro per la sistemazione idraulica e manutenzioni straordinarie lungo la Val Grande e la Val Bighera – I lotto
Ponte di Legno: 500mila euro per la sistemazione idraulica del torrente Rovina per la salvaguardia delle aree nel conoide, Lotti 1, 2 e 3.
Moniga del Garda: 250mila euro per la riapertura di un tratto tombato del Rio Palude e realizzazione di un bacino di laminazione per eliminare i problemi di allagamento di abitazioni e della pubblica via.
Ultimo aggiornamento: 10/11/2025 17:11:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE