-

Confronto su barriere antirumore sulla statale 42 e amianto

Dibattito in Consiglio comunale

DARFO BOARIO TERME (Brescia) - Le questioni delle barriere antirumore della statale 42 e l'amianto con materiale inerte sulle rive del fiume Oglio sono state affrontate nel Consiglio comunale di Darfo Boario Terme dell'altra sera. Due argomenti sollevati dalla minoranza in consiglio comunale, in particolare da Giacomo Franzoni e Francesca Benedetti.
Il comitato di cittadini di Montecchio, capitanato da Barbara Gheza, ha raccolto più di 300 firme per sollecitare una soluzione ai due problemi.

Durante la seduta consiliare il sindaco di Darfo Boario Terme, Dario Colossi, ha affrontato la questione spiegando che sulle barriere la competenza è di Anas che è stata sollecitata dal Comune di Darfo, mentre l'amianto è su un'area demaniale, però ci sarà un intervento dell'ente locale per rimuoverlo.

Il deposito è stato scoperto nel novembre 2024, quando una piena dell’Oglio si è portata via un pezzo di argine, lasciando scoperto un mucchio di rifiuti e amianto.
Il Comitato, sorto a Montecchio, ha sollecitato tutte le istituzioni competenti, in particolare Comune, Comunità montana Valle Camonica, Ats Montagna e Arpa Lombardia. Il Comune ha emesso un'ordinanza per la delimitazione con una recinzione della zona.

Il comitato di Montecchio sollecita una rimozione e la portavoce Barbara Gheza sottolinea: "Come Comitato lamentiamo che, nonostante le richieste avanzate in più occasioni, non siamo stati ricevuti in Comune. Il nostro obiettivo è risolvere quelle situazioni critiche che abbiamo evidenziato, è una battaglia per tutti, non solo per Montecchio".
Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 14:44:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE