-

Il Museo Camuno ospita due artisti statunitensi

Nella chiesa di Sant’Antonio le esposizioni di Patricia Miranda e Christopher Kaczmarek

BRENO (Brescia) - Il Museo Camuno di Breno ospita nella chiesa di Sant’Antonio due artisti statunitensi - Patricia Miranda e Christopher Kaczmarek - che hanno scelto di esporre e creare le proprie opere d’arte ad hoc per lo storico edificio di proprietà del Comune di Breno.

Il vernissage di "Respiro" è in programma venerdì 12 settembre, alle 16: saranno presenti gli artisti, il curatore del CaMus Federico Troletti e l'assessore alla Cultura del Comune di Breno Lucia Botticchio.

Respiro riunisce performance, installazioni e opere video di Patricia Miranda e Christopher Kaczmarek nella Chiesa di Sant’Antonio a Breno. La mostra considera il respiro come ritmo di presenza e assenza, legame e liberazione, gesto individuale e azione collettiva. Tessuto, suono e luce ricorrono nelle opere come fili connettivi, unendo corpo, spazio e comunità in cicli condivisi di raccolta e dispersione. Attraverso interventi sottili – movimenti che legano, suoni che risuonano e immagini che ripiegano lo spazio su sé stesso – gli artisti trasformano la chiesa in un corpo vivente. Respiro invita a riflettere su come l’immaginazione e il rituale possano plasmare spazi di speranza e connessione.

Patricia Miranda e Christopher Kaczmarek hanno già lavorato in Valle Camonica e al Museo di Breno, in quanto ospiti in più occasioni della splendida location della Rural Residency for Contemporary Art , una dimora storica con varie pertinenze adagiata sulla collina di Cividate Camuno.

Gli artisti statunitensi hanno una consolidata esperienza anche come docenti per vari istituti con cui organizzano corsi per adulti, seminari e workshop anche con residenze in Italia.

Il progetto e il catalogo sono curati da Federico Troletti.
Collaborazioni: Giulia Mazzolani, Sabrina Zanardini, Valeria Damioli, Chiara Ponti.

L’esposizione è in corso d’opera grazie alla collaborazione di altri artisti, cittadini di Breno, studenti del Liceo artistico “C. Golgi” di Breno che, in maniera volontaria, si sono incontrati dal 3 di settembre con i due creatori nella chiesa di Sant’Antonio per collaborare alla creazione delle composizioni con una componente schiettamente performativa. Proprio qui sta il valore del lavoro di Patricia Miranda: il senso di una creazione condivisa con il pubblico, non solo di addetti ai lavori, ma anche gente del luogo. Oltre al proprio press release.pdf “grande pizzo rosso”, opera di Miranda esposta nella chiesa, l’artista svolgerà una serie di performance in collaborazione con Kaczmarek per e con il pubblico, che sarà chiamato a svolgere un ruolo attivo durante la creazione.

Christopher Kaczmarek, artista visuale, ha messo a punto alcune installazioni visive mediante proiettore ; le opere sono liberamente ispirate e ambientate nella chies a di Sant’Antonio. Sono presenti ‘altre aperture’ luminose e in movimento che replicano le linee di alcune monofore ancora di gusto Gotico della chiesa; così pure il “tessuto sinuoso” ripreso tra la chiesa, il centro storico e la soglia dell’edificio. Le opere di Kaczmarek sono quindi un omaggio all’architettura e al centro storico di Breno: pen sate e create in questi giorni saranno poi fruibili anche in futuro ed esportabili in altri siti. Il lavoro di Kaczmarek è svolto all’interno di un progetto culturale che vede la collaborazione tra la sua università di appartenenza e il Museo Camuno. Di tutto quanto realizzato è previsto un catalogo, edito a fine autunno.

L'assessore alla Cultura del Comune di Breno, Lucia Botticchio, afferma; "Questa esperienza artistica dimostra ancora una volta come Breno, aprendosi al mondo, sappia accogliere artisti internazionali e trasformare un luogo identitario come la chiesa di Sant’Antonio in uno spazio di dialogo tra diverse forme d’arte. Un ringrazia mento speciale va agli artisti che abbiamo l’onore di avere a Breno , al curatore del Museo Camuno, Federico Troletti, a tutti i collaboratori e alla cittadinanza che hanno partecipato e reso possibile questa iniziativa".
Ultimo aggiornamento: 10/09/2025 07:50:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE