-

Breno e Temù, il dettaglio dei ristori per il maltempo 2024-2025

Stanziamento regionale di un milione e 200mila euro

TEMU' (Brescia) - Regione Lombardia ha varato uno stanziamento di un milione e 200mila euro per ristori a favore di Comuni e Province che hanno sostenuto spese di prima e post emergenza in occasione degli eventi calamitosi naturali negli anni 2024 e 2025 (fino al 30 giugno). Quasi 47mila euro sono destinati al territorio bresciano: in Valle Camonica, 8mila euro assegnati a Temù, quasi 26mila a Breno.

Regione Lombardia dimostra ancora una volta con fatti concreti la propria vicinanza ai cittadini e al territorio stanziando risorse per i danni causati dal maltempo nei nostri paesi nel 2025. Si tratta di oltre un milione e 230mila euro devoluti come ristoro delle spese di prima emergenza sostenute nell’immediato e indirizzate a quegli specifici eventi calamitosi naturali non coperti da dichiarazione nazionale di stato di emergenza.
La finalità è quella di dare ossigeno alle casse dei Comuni, in modo da garantire il ripristino della mobilità e delle infrastrutture essenziali”. Così il Consigliere regionale della Lega Floriano Massardi commenta lo stanziamento dei contributi regionali.

In particolare, sono quattro i comuni della Provincia di Brescia coinvolti da tali eventi meteorologici e per quali verrà riconosciuto un contributo per le spese in parte corrente sostenute da Temù 8.195 euro, Breno 25.938 euro, Cazzago San Martino 2.925 euro ed Erbusco 9.753 euro”, spiega Massardi.

È fondamentale mitigare i disastri causati dal maltempo per proteggere vite umane, infrastrutture e ambienti, soprattutto alla luce dell'aumento di frequenza e intensità degli eventi estremi. Non sempre i Comuni dispongono dei necessari accantonamenti per coprire i danni e là dove lo Stato non sempre riconosce lo status di emergenza nazionale, Regione Lombardia non viene meno al suo compito di aiutare e proteggere gli enti locali. Un ringraziamento dunque alla Giunta Fontana, che ha agito di concerto con l’Assessore agli Enti Locali Massimo Sertori, per questo nuovo tangibile gesto di solidarietà istituzionale” conclude Massardi.
Ultimo aggiornamento: 21/11/2025 00:08:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE