Trento: Causa maltempo, annullata La marcia dei diritti
Inizio:
21/11/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
21/11/2025 alle ore 13:00
IT
Causa maltempo, è annullata La marcia dei diritti prevista per domani mattina tra le vie del centro storico, ma i giovani partecipanti avranno comunque l’occasione per riflettere sulla Giornata dei diritti delle bambine e dei bambini e dei ragazzi e delle ragazze, che si celebra oggi e si ispira alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Nel corso della mattinata, nidi, scuole dell'infanzia, istituti comprensivi e Centro moda Canossa dedicheranno un momento collettivo ai temi delle connessioni e del benessere digitale e relazionale, dentro e fuori dal web. Alle 10, nella palestra della scuola primaria Gorfer ai Solteri, i bambini e le bambine dell’istituto comprensivo Trento 5 incontreranno il sindaco Franco Ianeselli. L’evento potrà essere seguito in diretta, sulla pagina Facebook di Trento giovani.
Sono numerose le iniziative organizzate in occasione di Diritti in movimento da scuole, enti del territorio e musei per dare voce a bambini, giovani e ragazzi. L’invito è a riflettere su come costruire relazioni sane, dentro e fuori dal web, e su come la tecnologia possa essere uno strumento per avvicinarsi, non per isolarsi.
Fino a sabato 22 novembre, la biblioteca dei ragazzi alla Palazzina Liberty ospita la mostra diffusa nei quartieri della città #Connessioni: storie di ragazze e ragazzi che cambiano il mondo, mentre da domani a sabato 22 negli atri scolastici delle scuole primarie cittadine sarà visitabile l’esposizione collettiva di disegni e opere dei bambini Diritti illustrati.
Domani sera, alle 18, a L’Area di via Manzoni è in programma l’incontro di sensibilizzazione sulle fake news insieme al giornalista Fabio Perterlongo Tra like e bugie: quanto possiamo fidarci di ciò che leggiamo, cui seguirà la cena condivisa con educatrici ed educatori dell’Area.
Sabato 22 alle 15.30, nello Spazio Sass di piazza Cesare Battisti, andrà in scena lo spettacolo Bambini diritti, bambini rovesci, un lungo viaggio nei diritti dell’infanzia con canti, racconti e rappresentazioni, a cui seguirà la visita guidata allo spazio archeologico. L’iniziativa è organizzata dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali, Ufficio beni archeologici.
Domenica 23 al Castello del Buonconsiglio, alle 15, sarà la volta dello spettacolo di e con Laura Bertoldi Il tesoro dentro di me, mentre alla Galleria Civica di via Belenzani si svolgerà il laboratorio artistico per bambine e bambini Linee di incontro, organizzato nell’ambito della mostra “Connessioni”.
A chiudere il ricco calendario di eventi, giovedì 27 novembre alle 9.30, allo Spazio Agorà Famiglie di via Adamello 2, è in programma Smartphone & Co, l’appuntamento dedicato a famiglie con bambini da 0 a 6 anni per riflettere sull'uso consapevole di dispositivi e nuovi media. Prenotazioni a puntofamiglie@automutuoaiuto.it.
Ultimo aggiornamento:
20/11/2025 12:43:14