Cles (Trento) - E’ scattata l’estate clesiana e il primo evento di grande richiamo è la mostra "I sensi della musica. Storie e racconti di suoni e strumenti musicali", inaugurata sabato scorso e allestita fino al 3 settembre a Palazzo Assessorile a Cles (Trento), che racconta il millenario rapporto fra musica e società e stimolare nei visitatori una riflessione sull’importanza della musica nella vita quotidiana.
VIDEO
Il cartellone estivo a Cles vede coinvolti e collaborare il Comune di Cles, la Pro loco e il Consorzio Iniziative Cles ed è articolato da giugno a settembre, con appuntamenti settimanali da segnare in rosso sul calendario, tra questi la festa dell’Assunta ed eventi che coinvolgeranno i commercianti.
Nella sede della Pro loco, nella piazza centrale della capitale della Val di Non, a lato dell’ingresso del municipio, c'è un via vai di turisti, gente che chiede informazioni su eventi e itinerari.
"Per questa stagione estiva - afferma Lorenzo Paoli (nel video), presidente della Pro loco di Cles - è stato allestito un programma con diventi appuntamenti culturali, eventi musicali e momenti di intrattenimento che faranno vivere momenti indimenticabili a chi trascorrerà la vacanza nella nostra località". "Il clou del programma - conclude Lorenzo Paoli - sarà come il periodo di Ferragosto e la festa dell'Assunta che rinnova l'antica tradizione e sarà coinvolgente".
Sono in programma sul filone degli scorsi anni tante iniziative: serate musicali, negozi aperti, il sabato del contadino con prodotti a km 0 e manifestazioni per bambini e famiglie, con intrattenimenti pomeridiani ad agosto.
di A. Pa.