Lonato (Brescia) - Riprenderà domani, lunedì 12 maggio, il cantiere per i lavori di realizzazione della nuova infrastruttura nell’area individuata tra via Campagna Sotto e la Sp668 Lenese (via Trivellino), opera già annunciata alla cittadinanza lo scorso anno - con l’approvazione del progetto esecutivo con il relativo protocollo d’intesa tra il Comune di Lonato del Garda e la Provincia di Brescia – e nello scorso mese di marzo, in occasione di un incontro di aggiornamento, indetto dall’Amministrazione con i rappresentanti di Quartiere.
I lavori erano stati sospesi per evitare che la contemporaneità dell’intervento di ammodernamento e adeguamento tecnologico della galleria San Zeno (iniziato a gennaio da parte della Società Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova, che gestisce l’infrastruttura, sempre in territorio di Lonato) causasse troppi disagi alla viabilità, per la quale erano previste deviazioni proprio sulla SP668 Lenese.
Il progetto
La realizzazione di questa nuova rotatoria si è resa necessaria per ottimizzare il sistema di mobilità in termini di sicurezza e razionalizzazione del traffico, grazie all’obbligo di dare precedenza e a una traiettoria che impone la riduzione della velocità. Si interviene anche sulla pericolosità dell’attuale assetto, eliminando l’attuale svolta a sinistra sui rami di immissione all’incrocio e consentendo anche ai trasporti pubblici di operare l’inversione di marcia.
Il sindaco di Lonato, Roberto Tardani: "Prende avvio anche quest’opera urgente e quanto più necessaria per garantire la sicurezza necessaria in uno dei punti chiave per la viabilità del territorio comunale. Come Amministrazione abbiamo chiesto alla Provincia di attendere la riapertura diurna della Galleria, per evitare ulteriori congestionamenti del traffico. Con soddisfazione partono le lavorazioni per la realizzazione di questa rotatoria. Ringrazio sentitamente il Presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini, nonché il Consigliere provinciale Paolo Fontana per la preziosa collaborazione”.
Il presidente della Provincia, Emanuele Moraschini: “La sicurezza è uno dei temi prioritari nei programmi di Palazzo Broletto. E il primo investimento per la sicurezza è proprio la garanzia di infrastrutture adeguate. La collaborazione con gli enti del territorio e anche con i cittadini, resi partecipi, conferisce maggiore efficacia al nostro impegno per conferire sicurezza e scorrevolezza alla viabilità provinciale. La realizzazione di questa rotatoria si pone, innanzitutto, a tutela dei fruitori di quel tratto di strada, ma si inserisce, nel complesso di un contesto viario di rilievo, trattandosi di un collegamento particolarmente battuto per raggiungere il lago di Garda. Il traffico dell’intera area gardesana è sotto i riflettori proprio in questi giorni, dopo i picchi registrati in occasione delle ultime festività.
E la Provincia, attraverso i Settori di competenza, ha avviato una ricognizione che coinvolgerà anche i Comuni per individuare soluzioni, anche con il potenziamento del trasporto pubblico. Intanto, modifiche e migliorie alla viabilità, come quella di Lonato, all’innesto con la SP668, contribuiscono in modo prezioso, nel loro insieme, a tutelare quanti percorrono quotidianamente le strade bresciane”.
Il consigliere provinciale delegato alle Strade, Paolo Fontana: "La qualità della mobilità è un indicatore essenziale del benessere di un territorio. Intervenire sulla rete viaria non significa solo rendere più sicuri i percorsi, ma anche favorire una crescita equilibrata delle comunità che vi gravitano attorno. Ogni nuova infrastruttura, come nel caso della rotatoria realizzata a Lonato, rappresenta un tassello di una strategia più ampia, orientata a rendere il sistema viabilistico più moderno, efficiente e rispettoso delle esigenze ambientali. È in quest’ottica che la Provincia continua a pianificare con lungimiranza, facendo rete con gli attori locali e mettendo al centro le reali necessità del territorio. L’obiettivo è chiaro: garantire a cittadini, imprese e turisti una mobilità più fluida, sicura e sostenibile".
Modifiche alla viabilità in concomitanza con i lavori
A partire da lunedì 12 maggio fino a venerdì 13 giugno, dalle ore 00:00 alle ore 24:00 (come da Ordinanza n. 126 del 06/05/2025), verranno adottati alcuni provvedimenti che vedranno la chiusura al traffico della via Campagna Sotto, sia in direzione SP668 e viceversa. In particolare: dal sottopasso ferroviario di via N. Tirale, l’intero tratto di via Campagna in direzione Montichiari sarà interdetto al traffico pesante, eccetto carico e scarico e residenti. Gli stessi, infatti, potranno accedere liberamente alle proprie abitazioni, in entrambi i sensi di marcia, potendo utilizzare anche via Campagna Franceschini come viabilità alternativa per dirigersi sulla Sp668. L’Amministrazione comunale, con il supporto del Corpo di Polizia Locale, si riserva di valutare eventuali aperture secondo quanto sarà consentito dall’avanzamento lavori.
L’investimento
L’investimento totale per la realizzazione dell’opera ammonta a 750.000 euro, finanziati per 300.000 euro da Regione Lombardia (“Programma degli interventi per la ripresa economica” - L.R. 9/2020) per 280.000 euro da fondi propri del Comune di Lonato del Garda e 170.000 euro da fondi propri della Provincia di Brescia..
Tempistiche
Il termine dei lavori di realizzazione della nuova rotatoria è previsto per i primi giorni di ottobre 2025, considerati gli interventi necessari di riqualificazione dei sottoservizi. Durante la sospensione dei lavori della rotatoria, sono state eseguite le lavorazioni necessarie per la risoluzione delle interferenze con la rete irrigua, mentre con la ripresa dell’intervento A2A coglierà l’occasione per eseguire l’estensione della rete dell’acquedotto esistente, al fine di evitare futuri interventi sulla nuova viabilità.