Riva del Garda (Trento) - Continua a Riva del Garda la III Italia Cup ILCA: anche nel corso della seconda giornata la presenza di un'Ora solida e il connubio tra macchina organizzativa della Fraglia Vela Riva e Ufficiali di Regata hanno consentito lo svolgimento di altre tre prove (foto credit Fraglia Riva-Zerogradinord).
Con un totale di sei risultati, e il conteggio dello scarto, le classifiche, seppur al netto delle tante proteste generate dall'elevato numero di prove disputate - quindici se si considerano tutte le flotte - iniziano a definire le gerarchie di un evento che raduna quasi trecento specialisti di questa diffusissima Classe Olimpica.
Tra gli ILCA 7, tre primi e l'entrata dello scarto hanno promosso al vertice un ispirato Enrico Tanferna (Y.C. Olbia); lo seguono il leader della prima ora, Anatol Sassi (C.C. Aniene), in ritardo di otto punti, e Paolo Freddi (C.V. Portocivitanova), entrato in zona podio con un margine di sei lunghezze su Luca Valentino (C.V. Ravennate).
Più staccato il quinto, nonché primo Master, Frederik Westman.
Tra gli ILCA 6 le regate odierne hanno generato una situazione di grande equilibrio: la testa della classica, a quota 11 punti, è infatti divisa tra Alessandro Cirinei (F.V. Riva), oggi vincitore di due prove, Lorenzo Ghirotti (F.V. Riva), liberatosi del ventiquattresimo rimediato nella prima prova, e Manuel Henk Vos (F.V. Malcesine), solido nel conquistare tre secondi. I battistrada vantano un margine minimo su Mattia Di Lorenzo (F.V. Riva) e Nicolò Giuseppe Cassitta (Y.C. Olbia), da considerare in piena lotta per la vittoria assoluta. Migliore in campo femminile è Maria Vittoria Arseni, ottava assoluta con cinque punti di vantaggio su Matilda Zoy Talluri (C.N. Livorno), attualmente nona. Tra i numerosi ILCA 4 prosegue l'assolo di Alberto Avanzini (F.V. Malcesine) che dopo sei prove totalizza cinque punti e scarta una squalifica per partenza anticipata. Resiste al secondo posto Zala Sterni (Sirena Klub Triestino), seguito a quattro punti da Giulia Marella (Compagnia della Vela Venezia), terza assoluta e prima delle ragazze. Il tutto, come anticipato, al netto delle proteste che sono in corso di discussione e che vedono impegnato il Comitato delle Proteste guidato da Anna Cuccia. Domani si torna in acqua per la prove conclusive, cui seguirà la cerimonia di premiazione presso la terrazza polifunzionale della Fraglia Vela Riva.