Trotter da parte della Giunta, sottolineandone la professionalità, la sua personalità solida ed equilibrata e la profonda conoscenza del sistema delle aree protette provinciali, nonché dei meccanismi tecnico-burocratici della provincia: "La sua figura potrà offrire al Parco gli strumenti necessari a ripartire, facendogli riassumere quel ruolo di faro culturale e di locomotiva dell'intero sistema.".
Gli altri due candidati individuati dalla Giunta erano Alessandro Brugnoli, forestale e naturalista, attualmente Direttore tecnico dell'Associazione Cacciatori Trentini, e Ferruccio Masetti, dirigente coordinatore dell'Unione dei comuni modenesi area nord a Mirandola.
Il presidente, Joseph Masè: "Vorrei ringraziare la Giunta e il Comitato di gestione per la rinnovata fiducia che mi hanno manifestato in questa importante occasione. In questi mesi, grazie all'impegno di tutti, in particolar modo dell'ingegner Corradi e del dottor Mustoni, l'Ente ha proseguito il processo riformatore finalizzato al raggiungimento degli obiettivi programmatici. Sono sicuro che con l'arrivo del dott. Trotter si riuscirà a dare ulteriore slancio all'Ente, grazie anche alla comprovata esperienza che ha maturato in oltre vent'anni di servizio presso il Parco di Paneveggio"..
La selezione era partita con la richiesta da parte del Parco delle candidature, mediante invio del proprio Curriculum Vitae, non appena concluso l'aggiornamento dell'"albo degli idonei all'attività di direttore di parco" da parte della Provincia.
Una apposita Commissione di 7 membri nominata dalla Giunta ha, dapprima, esaminato i 10 curricula pervenuti e, poi, sentito gli 8 Candidati che si erano presentati e, oggi, infine, la composizione della rosa dei tre da parte della Giunta e subito dopo la nomina da parte del Comitato. Il Direttore assumerà l'incarico ai primi di dicembre con la qualifica di Dirigente di Servizio a tempo determinato.