Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Orsa JJ4: il Tar sospende l'ordinanza di abbattimento, scoppiano le polemiche

Trento - E' scontro sulla decisione del Tar di Trento, che ha sospeso l'ordinanza di abbattimento dell'orsa JJ4 firmata lo scorso 8 aprile dal presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti (al centro nella foto).


L'intervento - L'associazione Lav, che ha presentato ricorso contro il provvedimento nei giorni scorsi, ha reso noto la decisione: è la seconda volta che il Tar di Trento sospende un'ordinanza per l'abbattimento dell'orsa JJ4. La prima, del 24 giugno 2020, era stata firmata dal presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, dopo l'aggressione sul monte Peller di due escursionisti, padre e figlio. Un'altra ordinanza per la cattura dell'esemplare era stata firmata da Fugatti l'11 agosto del 2020.

A quanto specificato dal governatore, il Consiglio di Stato, con giudizio monocratico prima e collegiale poi, ha sospeso anche l'ordinanza di cattura, con sentenza poi recepita anche dal Tar di Trento.


La reazione - "Troviamo assurda la decisione del Tar di Trento che ha sospeso l'ordinanza di abbattimento di Jj4. È incredibile che davanti alla morte di un essere umano non ci sia un giudizio obiettivo, ma prevalgano i no ideologici delle associazioni animaliste. La Lega, invece, ritiene giuste e più che motivate le decisioni intraprese dal Presidente Maurizio Fugatti. Questo orso è pericoloso e deve essere fermato. Non è possibile che, ancora una volta, per la quarta volta, ci dicano che non si può intervenire nei confronti di questo orso che dopo aver ferito due persone nel 2020 ora ha ucciso un ragazzo di soli 26 anni. Ci domandiamo quante altre morti debbano accadere prima di capire che non si può far finta che non sia successo nulla. La gestione nazionale dei grandi carnivori è un pieno fallimento. Già 5 anni fa avevamo depositato un disegno di legge per permettere alle singole regioni e province autonome possano intervenire sulla gestione della fauna selvatica. Basta, quindi, fare ideologia sulla pelle dei trentini perché sono loro che sanno come si vive in montagna e convivere con la natura", dichiarano la deputata Vanessa Cattoi e la senatrice Elena Testor.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2023 16:50:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE