Cles - Grande appuntamento a Palazzo Assessorile di Cles (Trento): domani - venerdì 16 settembre, alle 21 - nell'ambito delle mostra "Irregolari" verrà proiettato il documentario intitolato“La sérenité sans carburant" della regista francese Marie Famulicki dedicato alla pittrice sarda Bonaria Manca, le cui opere sono esposte a Palazzo Assessorile nel contesto della rassegna "Irregolari".

Recensione del documentario da parte del settimanale Donna Moderna -2 agosto 2016
LA SÉRÉNITÉ SANS CARBURANT
Un ottimo strumento per accostarsi all'universo di Bonaria Manca è il documentario La sérénité sans carburant , girato con sensibilità ed empatia dalla regista francese Marie Famulicki.
La luminosa e comunicativa Bonaria Manca vi racconta di sé e della sua cultura antica in modo coinvolgente
Bonaria Manca, una “poesia donna” che canta i forti momenti della sua vita, che dipinge i suoi ricordi e le visioni delle sue notti; un ex pastorella di origine sarda, che vive da sola in una grande casa da lei completamente dipinta e decorata. Il film vuole incontrare questa donna sola, la poesia della sua vita, del suo strano ed emozionante universo pittorico. Un universo che appartiene a lei, e che lei accetta di condividere con noi ...
Originaria di Orune, in Sardegna, a ventitré anni Bonaria Manca emigra insieme alla famiglia e si trasferisce a Tuscania. Qui si dedica alla campagna e agli animali, svolgendo l'attività di pastora che nella terra natia le era proibita.