Sarnonico - Carlo Rigoni dell’Us 5 Stelle Seregnano ed Elektra Bonvecchio dell’Atletica Trento sono i vincitori della sesta edizione de la "Ciaminada Nonesa", mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non.

In una giornata tipicamente autunnale in duecento si sono dati battaglia sul percorso tracciato fra Sarnonico, località di partenza e di arrivo, Fondo, Malosco, Ronzone, Cavareno, Amblar e Romeno, affrontando un dislivello di 400 metri.
GARA MASCHILE
Per il runner primierotto si tratta del secondo successo in questa competizione, che si era già aggiudicato nel 2013, mentre per l’atleta trentina si tratta della prima assoluta.
Entrambi hanno dominato le rispettive gare, svettando fra i duecento podisti presentatisi al via, che si sono sommati ai 200 iscritti alla gara di nordic walking e alla passeggiata non competitiva con i bastoncini.a gara maschile ha impiegato qualche chilometro prima di individuare con precisione i candidati al podio, dato che fino al passaggio di Fondo la situazione era apparsa piuttosto fluida.
A fare da lepre, davanti a tutti, si era messo Marco Pozza (Athletic Club 96 Bolzano), inseguito da una coppia, composta da Franco Torresani (Fondisti Alta Val di Non) e dal vincitore, e anche dal giovane Francesco Larcher (S.F. Val di Sole).
Già al Lago Smeraldo Rigoni era riuscito a portarsi al comando, tallonato da Larcher e, un po' più distante, da don Torresani. Da Malosco in poi è cominciata la corsa solitaria del leader, ma anche la battaglia, incerta, per definire il resto del podio.
Larcher e Torresani hanno fatto a lungo coppia fissa, così come Adriano Pinamonti (Fondisti Alta Val di Non) e Pozza; le cose non sono cambiate fino all’ultimo chilometro, quando il diciottenne Larcher ha accusato la stanchezza e la scarsa abitudine a disputare questo tipo di gare, piombando dal terzo al quinto posto, superato da Pozza e Pinamonti.
Rigoni è giunto al traguardo di Sarnonico con il tempo di 1h18”32, tre minuti più elevato di quello fissato da Giuliano Battocletti nel 2012 (1h15’18”) su un tracciato leggermente diverso. Franco Torresani ha chiuso in 1h20’01”, Marco Pozza in 1h22’10”, Adriano Pinamonti in 1h22’24” e Francesco Larcher, primo degli junior, in 1h22’44”.