Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Orienteering: successo di Fabio Amadesi e Maddalena De Biasi

Nella gara di Coppa Italia Sprint a Bobbio

Bobbio (Piacenza) - La Coppa Italia Sprint di Bobbio premia Fabio Amadesi (13':52 PWT) e Maddalena De Biasi (13:54 Ori Tarzo). La sorpresa è il bolognese di Sasso Marconi che, al suo primo anno in Elite, ha saputo sorprendere avversari ben più esperti. La linea verde è confermata da Marco Anselmo Di Stefano che è giunto ad un solo secondo dal successo. Segue con 14':00 l'esperto Samuele Tait (Gronlait). Tra le donne un podio con De Biasi che precede nettamente Jessica Lucchetta ( 14:27 PWT) e Guenda Zaffanella (14:50 PWT).

Le dichiarazioni - "Ero molto motivato e avevo il giusto spirito per far bene. Mi ero preparato a fondo e in questo 2025 mi sono subito sentito competitivo, fin dalle prime prove al MOC. In partenza sentivo qualche dolore muscolare, ma contava andar forte ed ho lottato per emergere'. Amadesi si presenta al mondo dell'Orienteering: 'Sono al primo anno Elite. Vengo da Sasso Marconi, in precedenza gareggiavo nell'Ori Appennino, poi ho deciso di passare al PWT per provare a migliorare ulteriormente. Attualmente mi sto concentrando sulle Sprint e studio Scienze Motorie a Ferrara'.

Sulla prova di Bobbio: "Devo ammettere che nemmeno io mi aspettavo il successo, probabilmente ambivo ad un podio. Ho lavorato molto e anche nelle prove di Genova ero andato bene. Un miglioramento dovuto anche al mio coach, Pietro Palumbo, che è stato un atleta di Orienteering e capisce le mie esigenze".

Il risultato odierno accresce le sue ambizioni: 'Credo di aver ben figurato nelle gare valide come selezione ai Campionati Europei del Belgio, e spero che il CT Stefano Raus mi tenga in considerazione. Lo scorso anno fui chiamato all'ultimo ai JWOC per sostituire Mattia Corona, ora spero di ottenere il pass molto prima'. Fiera del risultato pure Maddalena De Biasi, aspirante Ingegnere Civile presso l'Università di Udine: "Non posso lamentarmi della prestazione. Sono partita confusa, faticando ad entrare in carta. Poi è andata meglio, il tracciato non era tecnico, serviva correre".

Qualche considerazione ulteriore: 'Vincere fa sempre bene. Credo di aver interpretato bene le varie scelte.
Ero una delle favorite e mi sto concentrando bene per le Sprint, anche se la pioggia scesa in precedenza aveva reso scivoloso il fondo stradale ed era importante prestare la massima attenzione'. Sulla seconda prova: 'Non saprei cosa aspettarmi, perché non ho riferimenti in bosco. Sicuramente ci proveremo'.

Da segnalare in campo femmile il forfait all'ultimo momento di Anna Pradel, non in perfette condizioni fisiche. La trentina dell'US Primiero dovrebbe però essere regolarmente al via nella gara odierna.

Giovani - In M20 ottima prova di Mattia Corona (Primiero) che precede Samuele Acler (Gronlait) e Paride Gaio (Primiero). Al femminile Lisa Rivetta (Semiperdo Maniago) precede Sonia Rampado (TOL) e Nastja Ferluga (Gaja). Scendendo di categoria Francesco Scalzotto vince in M18 mentre Silvia Di Stefano in W18.

Organizzatori - Buona la giornata della Punto Nord che ha organizzato l'evento, con Giorgio Gatti che ha coordinato il gruppo di lavoro. 'Per noi un grande successo, ringraziamo la Città di Bobbio che ci ha accolto e lo Sci Club per la collaborazione. I percorsi erano filanti, ma nel rispetto dei tempi. Ci aspetta un bosco pesante nella seconda giornata, vista la pioggia di oggi. Siamo contenti per i 650 partecipanti che hanno onorato l'evento con la loro partecipazione. Ora ci attende una nuova sfida, vedremo se anche domani avremo delle sorprese'.
Presente anche il CT Stefano Raus che ha potuto osservare da vicino gli azzurri in vista degli impegni internazionali. La Fiso era oggi rappresentata da Andrea Rivetta. La Sprint è stata tracciata da Angelo Bozzola.

Classifica: Fabio Amadesi – 13:52 – Park World Tour Italia S.S.D. S.R.L. – ITA Di Stefano Marco Anselmo – 13:53 – Park World Tour Italia S.S.D. S.R.L. – ITA Samuele Tait – 14:00 – Gronlait Orienteering Team – ITA Mattia Scopel – 14:02 – Fonzaso – ITA Edoardo Pellegrino Tecco – 14:14 – Pro Team Nord-Ovest – ITA Lorenzo De Biasi – 14:17 – OR. Tarzo – ITA WE Maddalena De Biasi – 13:54 – OR. Tarzo – ITA Jessica Lucchetta – 14:27 – Park World Tour Italia S.S.D. S.R.L. – ITA Guenda Zaffanella – 14:50 – Park World Tour Italia S.S.D. S.R.L. – ITA Caterina De Nardis – 14:59 – Pol. G. Masi – ITA Nicole Riz – 15:25 – U.S. Primiero – ITA Viola Zagonel – 15:31 – Pol. G. Masi – ITA.
Ultimo aggiornamento: 11/05/2025 23:59:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE