PASSO TONALE - Nubrifagi, vento, abbassamento delle temeprature e la neve che è tornata fino a quota 2500. Nella notte una nuova ondata di maltempo si è abbattuta sulle Alpi e laghi: numerose le chiamate alle centrali operative dei vigili del fuoco dei comandi provinciali di Trento e Brescia e dei distaccamenti locali per allagamenti.

Questa mattina è tornato il sole, con temperature gradevoli. Una sopresa: dal gran caldo della scorsa settimana si è passati a un clima da fine primavera e la neve è comparsa in
Alta Valle Camonica,
Presena e sui
passi alpini.
Oggi il Passo dello Stelvio (nella foto weebcam Pirovano) si è risvegliato sotto una sorprendente coltre di neve. In pieno luglio, la montagna ha regalato uno spettacolo fuori stagione: fiocchi bianchi, silenzio ovattato e paesaggi da fiaba.
Le previsioni: nel pomeriggio di oggi, martedì, un fronte freddo transita sulle Alpi da nord. Nubi residue al mattino, poi soleggiato; nel pomeriggio instabile con rovesci o temporali sparsi, localmente intensi. Temperature massime in calo, su valori inferiori a quelli tipici del periodo. Venti inizialmente forti da nord in quota, in attenuazione; locale presenza föhn nelle vallate più esposte, altrove deboli, variabili.
Da domani le correnti in quota si disporranno da nord-ovest e la pressione torna a aumentare.