SEGNO (Trento) - Il 10 agosto è ricorso il 380° anniversario dela nascita di
padre Eusebio Chini e nella sua terra natale, Segno, non sono mancate importanti celebrazioni. Ieri anche il presidente del Consiglio provinciale di Trento,
Claudio Soini, è voluto salire in valle di Non accogliendo l'invito di
Alberto Chini, presidente della Fondazione intitolata appunto al mitico padre Kino.

"Ho voluto onorare ancora una volta questa figura di trentino eroico: missionario, esploratore, geografo, cartografo, grande e generoso cristiano, tenace lavoratore ed esportatore della trentinità nel mondo.
Padre Chini è ancora più conosciuto negli Stati di Arizona e Sonora che qui da noi, pensiamo che il 2025 è stato a lui dedicato dallo Stato della Bassa California. E' importante coltivare la storicità della sua personalità e per questo ringrazio sentitamente la Fondazione per il suo lavoro".
A Segno, in diretta streaming dagli Stati esplorati per primo da padre Kino, sono giunti i saluti dei vescovi di Tucson e di Hermosillo, una Messa è poi seguita contemporaneamente nel paese noneso e a Nogales.
"Il nostro arcivescovo Lauro Tisi ha parlato ai fedeli di questo nostro mondo dominato da tecnologia ed economia - ha detto Soini. - Anch'io credo che bisogna tutelare maggiormente il senso di umanità e i rapporti tra le persone, l'esempio di vita di padre Kino è di grande insegnamento".