Daolasa - Felix Beckeman è il nuovo campione mondiale Mtb nella categoria Four Cross. Ieri sera in migliaia a Daolasa hanno assistito alle finali mondiali 4X, dopo una giornata dedicata alle qualificazioni per le gare in programma oggi e domani. Lo svedese ha battuto gli avversari nella competizione andata in scena ieri sera in Val di Sole.
Il podio della gara maschile è stato completato dal francese Quentin Derbier e l'azzurro Giovanni Pozzoni, di Brivio (Lecco). Tra le donne nuovo successo per l'australiana Caroline Buchanan davanti alla ceca Romana Labounkova e l'austriaca Helene Valerie Fruhwirth (foto di Michele Mondini e Claudio Foco).
IL RACCONTO DELLA SERATA
L’australiana Caroline Buchanan e lo svedese Felix Beckeman sono i Campioni del Mondo UCI 2017 della specialità 4X. Hanno vinto la gara iridata disputata venerdì sera sulla pista di Commezzadura, in Val di Sole. Terzo ha chiuso Giovanni Pozzoni, conquistando così una prestigiosa medaglia di bronzo. Il campione italiano Giacomo Fantoni e Roberto Cristofoli sono invece usciti nei quarti di finale.
La competizione femminile è stata più tirata di quella maschile, partendo direttamente dalle semifinali. In finale sono entrate tutte le favorite, con l’argento conquistato dalla ceca Romana Labounkova e il bronzo dall’austriaca Helene Valerie Fruhwirth. La medaglia di legno è invece stata indossata dalla britannica Natasha Bradley. Per Caroline Buchanan si tratta della quinta medaglia d’oro vinta nel 4X, dopo i titoli conquistati nel 2009, 2010, 2013 e 2016.
La gara maschile è stata più lunga ed entusiasmante, anche per le cadute e gli errori – dagli ottavi sino alle semifinali – che hanno estromesso alcuni dei papabili per il podio. La gara è iniziata molto bene per i nostri portacolori, con Giovanni Pozzoni (già 6° nel 2015), Giacomo Fantoni e Roberto Cristofoli tutti qualificati per i quarti di finale. Uno dei più forti e longevi specialisti del Four Cross, il britannico Scott Beaumont, è invece uscito subito a causa di una caduta. Al round successivo sono iniziate le prime sorprese con l’uscita del campione del mondo uscente, lo sloveno Mitja Ergaver, che ha chiuso terzo la sua manche, stessa sorte toccata al nostro Cristofoli. Il vero dramma si è consumato nelle semifinali, con l’uscita prima del britannico Luke Cryer e del francese Sylvain Andre e dello statunitense Barry Noblese Hannes Slavik poi.