Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Elezioni: il punto di Osare per Castel Ivano

L'intervento di Michel Floriani

Castel Ivano (Trento) – Castel Ivano, oltre il risultato: “Osare, per Castel Ivano” porta in consiglio idee, voti e partecipazione. Floriani: "Siamo già un’alternativa"
Le elezioni comunali a Castel Ivano hanno riconfermato il sindaco uscente, ma hanno anche segnato l’affermazione di una proposta civica nuova, ampia e strutturata: con 706 voti di lista (37,24%), la lista “Osare, per Castel Ivano” ha raccolto un consenso diffuso, superando per preferenze ciascuna delle due liste della maggioranza.

Un risultato che, pur non portando Michel Floriani (nella foto) alla guida del Comune (710 voti, pari al 36,43%), rappresenta una svolta nel panorama politico di Castel Ivano, costruita su un progetto unitario, partecipato e riconoscibile.

"Abbiamo dato forma a un progetto unitario, credibile e riconoscibile – dichiara Michel Floriani –. Chi non si riconosceva nella maggioranza ha trovato un'unica voce coerente, capace di trasformare la domanda di cambiamento in un percorso politico concreto. Il nostro risultato parla di partecipazione reale e radicamento nei territori".

Il gruppo consiliare, con 5 consiglieri eletti più il candidato sindaco, ha totalizzato 655 voti di preferenza. Un dato che eguaglia la somma dei voti personali di oltre sette consiglieri eletti della maggioranza, evidenziando non solo la forza della squadra, ma anche il peso specifico che ciascun eletto porta oggi all’interno del Consiglio comunale.
Un segnale particolarmente forte arriva dalla frazione di Strigno, dove il gruppo ha ottenuto una buona affermazione grazie all’impegno dei candidati del territorio.
Il più votato in assoluto a Castel Ivano è infatti Mirko Sartori da Strigno, con 171 preferenze personali, segno evidente di un legame profondo con la comunità e della capacità della lista “Osare, per Castel Ivano” di valorizzare figure radicate, credibili e capaci di aggregare fiducia.

Il dato dell’affluenza, in calo rispetto alle scorse elezioni, riflette una tendenza che coinvolge tutto il Trentino. Come osservato da alcuni politologi, cresce la distanza tra cittadini e politica quando si afferma un clima fatto solo di gestione tecnica e di figure percepite come "con il pilota automatico" distanti dalla vita quotidiana.

In questo scenario, “Osare, per Castel Ivano” ha scelto di non rassegnarsi all’idea di una politica chiusa o autoreferenziale. "Non siamo riusciti a riportare al voto tutti coloro che avremmo voluto - ammette Michel Floriani - ma abbiamo costruito un progetto che rimette al centro l’ascolto, la partecipazione e la possibilità di immaginare qualcosa di diverso. E proprio da qui vogliamo ripartire, restituendo alla politica locale il senso di una responsabilità condivisa".

Il gruppo ha già annunciato che in Consiglio comunale eserciterà un’opposizione seria, costruttiva e vigile, impegnata a dare seguito ai temi emersi durante la campagna: qualità dei servizi, valorizzazione delle frazioni, attenzione al tessuto sociale e rilancio del territorio.

Nei prossimi giorni sarà inoltre pubblicato un calendario di appuntamenti pubblici sul territorio, per continuare, come promesso in campagna elettorale, nel solco della partecipazione e della vicinanza concreta alle persone e ai bisogni locali.

Il dato politico, in sintesi, è chiaro: “Osare, per Castel Ivano” entra nelle istituzioni con legittimazione popolare, visione solida e numeri consistenti, e diventa il principale punto di riferimento per chi guarda a un futuro diverso nel Comune di Castel Ivano.
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025 00:56:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE