Trento - E’ arrivato il periodo dei viaggi all’estero. Dalla Questura di Trento l’avvio di un nuovo servizio on line per i minori e i consigli per non trovarsi impreparati.
A norma di Legge, i cittadini italiani minori di anni 14 anni, possono uscire dal territorio nazionale solo se accompagnati da almeno un genitore e se in possesso di un documento valido per l’espatrio (carta di identità o passaporto). I minori di 14 anni, per viaggiare all’estero con una persona diversa dai genitori o affidati ai servizi dedicati delle compagnie aeree, devono avere con se, oltre al documento, anche una dichiarazione dell’Autorità competente al rilascio del passaporto (per la provincia di Trento la Questura o i Commissariati di Rovereto e Riva del Garda).
“La normativa non è nuova” spiegano dagli Uffici di Viale Verona, “è però cambiata la modalità di richiesta del documento che permette di affidare i minori a degli accompagnatori, siano parenti, insegnanti o servizi di assistenza delle compagnie aeree. Ora non è più necessario recarsi due volte in Questura o ai Commissariati di P.S. per inoltrare la richiesta e quindi per ritirarla, ma solo una volta per il ritiro. E’ infatti sufficiente accedere alla sezione “Accompagni” dell’Agenda on-line, (la stessa che si usa per richiedere il passaporto) e compilare un form con tutte le informazioni richieste. Dopo pochi giorni, i genitori riceveranno una email che li informa dell’emissione del documento. A questo punto, basta venire in Questura o al Commissariato indicato e ritirare il tutto, consegnando la richiesta in originale e le fotocopie dei documenti dei genitori, del minore e degli accompagnatori. I cittadini residenti nelle Comunità di Valle aderenti alla convenzione tra la Questura, la Provincia Autonoma di Trento e il Consorzio dei Comunni Trentini potranno, una volta inserita la richiesta, far recapitare la documentazione tramite i i comuni che hanno recepito l’accordo (1) e sempre lì ritirare l’attestazione di accompagno. ”
La Questura ricorda che la Dichiarazione di Accompagno non è necessaria per i ragazzi che hanno compiuto i 14 anni e per i viaggi sul territorio nazionale.