-

Coredo in trionfo: è suo il palio di "Predaia senza Frontiere"

La 7^ edizione della manifestazione

COREDO (Trento) - Nonostante i “capricci” del meteo, ha riscosso un bel successo la 7a edizione di “Predaia senza Frontiere”, evento organizzato dal comitato “PreGio Eventi”, che ha visto trionfare la squadra di Coredo. Al termine delle sfide, musica e allegria al Parco alla Torre di Coredo con l’“Open Air Music Festival”

La pioggia non ha fermato “Predaia senza Frontiere”, i Giochi senza Frontiere di Predaia organizzati dal comitato “PreGio Eventi” nell’ambito del Piano Giovani di Zona “Terra di Mezzo” che anche quest’anno hanno fatto segnare un bel successo in termini di partecipazione e divertimento tra i giovani dell’Altopiano di Predaia.

Sabato 2 agosto al Parco alla Torre di Coredo è andato in scena un torneo in cui condivisione, amicizia e sano spirito di competizione hanno rappresentato il fil rouge della manifestazione.

Le 10 squadre delle diverse frazioni (Mollaro, Segno, Vervò, Dermulo, Sfruz, Coredo, Smarano verde, Smarano azzurra, Tres gialla e Tres vinazza) si sono affrontate e date battaglia in divertenti prove d’abilità, staffette e circuiti goliardici, gareggiando per conquistare l’ambito “Palio della Predaia”.


A causa del maltempo i giochi hanno preso il via solamente nel pomeriggio con il “Water Volley”, il “Calcio Balilla umano”, la “Staffetta”, il “Tiro alla fune”, il “Fazzoletto” e il “Lancio del copertone”.

A trionfare in questa 7a edizione è stata la formazione di Coredo, che ha totalizzato ben 1.330 punti precedendo nella classifica finale Segno (1.220 punti), giunta seconda, e Tres e Mollaro, terze a pari merito con 1.200 punti.

La squadra coredana potrà così scolpire il proprio nome sul trofeo, al fianco di quello dei precedenti vincitori: Vervò (2017), Vervò (2018), Priò (2019), Mollaro (2022), Vervò (2023) e Tres (2024).

Al termine delle sfide, e dopo i saluti istituzionali da parte del vicesindaco di Predaia Andrea Preti e dell’assessora alle associazioni Ilaria Magnani, che si sono complimentati con il comitato organizzatore e con tutti coloro che hanno reso possibile la manifestazione, la formazione vincitrice è salita sul palco per la premiazione e l’assegnazione del “Palio della Predaia”, riconoscimento realizzato dall’artista locale Gianni Mascotti.

Da parte sua “PreGio Eventi”, attraverso le parole del neopresidente Francesco Bertagnolli, ha voluto ringraziare i partecipanti e i tanti attori coinvolti nell’organizzazione della manifestazione. "Sono molto soddisfatto della riuscita dell’evento, nonostante il meteo non ci abbia dato una mano – ha dichiarato Bertagnolli –. Siamo un gruppo giovane, molto affiatato e con tanta voglia di portare avanti questa iniziativa. Ci tengo infine a ringraziare il vecchio direttivo, tutte le associazioni e le persone che hanno dato una mano nella realizzazione e riuscita dell’evento".

Il Parco alla Torre ha fatto poi da scenografia all’“Open Air Music Festival”, con tanti giovani del territorio che hanno animato la festa fino a notte fonda.
Ultimo aggiornamento: 06/08/2025 08:01:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE