-

Cles, inaugurata la nuova sede di Edilnova

L'azienda è alla terza generazione di una famiglia che lavora nel settore artigianale ed edile

CLES (Trento) - Inaugurata a Cles, negli spazi di viale De Gasperi, la nuova sede e lo showroom di Edilnova, azienda storica del settore edile, punto di riferimento per l’edilizia e per i materiali da costruzione nelle Valli del Noce.

Alla cerimonia erano presenti numerose autorità: il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, gli assessori agli enti locali Giulia Zanotelli e all'artigianato e commercio Roberto Failoni, i consiglieri provinciali Andrea De Bertolini, Paola Demagri e Mariachiara Franzoia, il sindaco di Cles Stella Menapace, il presidente della Camera di commercio di Trento Andrea De Zordom e amministratori locali (foto credit Flaim Cles - Pat).

"Siamo alla terza generazione di una famiglia che lavora nel settore artigianale ed edile: Edilnova rappresenta la grande caparbietà, la volontà lavorativa e la capacità di investire di una valle che sa mettere a terra le capacità finanziarie.
Il settore artigianale, industriale stanno a cuore alla Giunta provinciale in quanto motore di sviluppo per l'economia intera", ha detto il presidente Fugatti, ricordando l'attenzione al tema viabilità in Val di Non, l'avvio dei lavori della circonvallazione di Cles dopo momenti difficili e l'attuale fase di progettazione dello snodo di Dermulo, oltre alle interlocuzioni per la viabilità in Alta Valle.
"La viabilità di qualità serve anche per mettere in condizione realtà come questa, che hanno progettualità e visione, di lavorare e poter fare investimenti importanti", ha detto ancora il presidente ringraziando le famiglie Ioris e Torresani titolari dell'impresa.

"Avere tante persone a condividere questo momento è assolutamente motivo di orgoglio e soddisfazione per un'azienda che ha una storia familiare, fondata sulla stima e l'amicizia. La fiducia e la collaborazione nel tempo si sono rinnovate e avere oggi aziende come questa che investono sul territorio è fondamentale, perché investire significa guardare avanti, costruire ponti con la comunità, posti di lavoro e benessere sul territorio. Questa nuova collocazione ha una funzionalità ottimale e dunque non mi resta che augurarvi buon lavoro e buona continuazione nella vostra attività", ha detto Zanotelli salutando i titolari, le aziende che collaborano con Edilnova e le istituzioni presenti.

"Un'inaugurazione come quella di oggi dimostra quanto i trentini siano caparbi e riescano a raggiungere gli obiettivi anche quando sembrano impossibili. Il commercio all'ingrosso potrebbe avere degli aspetti che comportano difficoltà, ma oggi una grande azienda dimostra una volontà precisa e determinata di proseguire, in un momento in cui l’economia trentina presenta indicatori complessivamente positivi, nonostante alcune letture possano suggerire il contrario, proseguendo su un percorso di crescita e consolidamento", ha evidenziato Failoni rivolgendo i migliori auguri all'impresa e all'intera comunità clesiana, che può dirsi orgogliosa di avere un'azienda come Edilnova sul proprio territorio.

Con 21 persone tra soci operativi e dipendenti, e un fatturato che ha raggiunto i 10 milioni di euro nell’ultimo anno, Edilnova vanta numeri rilevanti, che testimoniano solidità e la fiducia di clienti, imprese e professionisti. Il progetto della nuova sede di Cles conferma inoltre la volontà di crescita, con 300 m² di superficie ferramenta, 300 m² di showroom per le finiture e una superficie totale di 8.000 m² coperti, con 2.000 m² di deposito all’ingrosso e il centro certificato per la trasformazione dell’acciaio e la presagomatura del cemento armato.
Ultimo aggiornamento: 22/11/2025 17:35:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE