-

Mercatino di Natale del Fai al Castello di Avio

Il Mercatino è articolato su cinque fine settimana: dal 22 novembre al 21 dicembre

AVIO (Trento) - La spruzzata di neve che ha ammantato il Monte Vignola fino a poche centinaia di metri sopra lo storico maniero del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano - ha reso ancora affascinante l’inaugurazione dell’ottavo Mercatino di Natale dentro le mura del Castello di Avio che oggi si è svolta con un’atmosfera decisamente invernale.

Alla cerimonia ospitata nel cortile sotto il grande Mastio hanno preso parte rappresentanti delle realtà amministrative, sociali, professionali, culturali e imprenditoriali della Vallagarina coinvolti nel Mercatino. Con Alessandro Armani hanno portato i saluti il sindaco di Avio Ivano Fracchetti, l’onorevole Vanessa Cattoi anche in veste di assessore del vicino comune di Ala e il vicesindaco di Brentino Belluno Gianantonio Stella.

E già poco dopo l’apertura avvenuta alle dieci il Mercatino natalizio ha registrato un afflusso di ospiti provenienti da Trentino, Alto Adige ma anche da Lombardia e Veneto. Tutti interessati alle ai prodotti ospitati nelle 45 bancarelle collocate nelle rinnovate sale del Palazzo Baronale, nel suo cortile esterno sotto il grande Mastio e nel sottostante giardino della Contessa.

Il Mercatino è articolato su cinque fine settimana - dal 22 novembre al 21 dicembre con l'aggiunta di lunedì 8 dicembre – con proposte strettamente legate ai sapori, all’artigianato e alle tradizioni del Natale. Un’occasione unica per godere di un’atmosfera storica abbinata ai sapori e alle tradizioni del Natale proposte da espositori del mondo enogastronomico e dell’artigianato locale: dolci, salumi, formaggi del territorio, vini, sidri e birre artigianali, miele e confetture oltre alle piccole produzioni artigiane in legno, ceramica, cera e stoffa.
Tutti a Km zero e prodotti dagli stessi espositori che li propongono al Castello.

Per l’ottavo anno consecutivo il maniero di proprietà del FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS ospita l’unico mercatino di Natale allestito in Trentino dentro le mura di un castello medievale. Il “Natale al Castello di Avio” è aperto con orario 10 – 18 e ultimo ingresso al mercatino alle ore 17.30.

Concerti corali, piccoli spettacoli itineranti, attività per bambini e visite guidate scandiranno le undici giornate di apertura straordinaria del maniero. In tutte le date sarà attivo un bus navetta a pagamento che farà da spola tra l’abitato di Sabbionara d'Avio (Piazza Conciliazione) e l'ingresso del Castello. Costo 2 euro.

L’ottava edizione dell’evento - che nel 2024 ha coinvolto 17.000 visitatori - è inserita nel calendario dei "Natali della Vallagarina". L’organizzazione è a cura del FAI con il supporto del Comune di Avio e la partnership di promozione di Visit Rovereto. Patrocinano l’evento la Provincia Autonoma di Trento, la Comunità della Vallagarina, il Comune di Avio, la Strada del Vino Trentino, l’Associazione Artigiani della Vallagarina, l’Associazione Agriturismo del Trentino e Slow Food Trentino Alto Adige. L’evento è sostenuto dalla Regione Trentino Alto Adige.

Come ha ricordato Armani il Mercatino di Natale dentro le mura del Castello di Avio è gemellato con il Natale nei Palazzi Barocchi di Ala e da quest’anno anche con il Mercatino Armonie d’Inverno a Pergine Valsugana e con il suo castello.

Biglietteria
Ingresso gratuito al solo mercatino

Visita autonoma alle parti affrescate (Casa delle Guardie e salita al Mastio con Camera di Amore):
Iscritti FAI: gratuito
Intero: 6 euro
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: 4 euro
Residenti nel Comune di Avio: gratuito
Studenti 19-25 anni: 6 euro
Persone con disabilità: gratuito

Info: faiavio@fondoambiente.it o chiamare lo 0464.684453
Ultimo aggiornamento: 22/11/2025 18:22:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE