TRENTO - Dal prossimo ottobre la visita medica necessaria al rinnovo della patente di guida per le persone con più di 70 anni sarà completamente gratuita. La misura, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, guarda all’autonomia e alla sicurezza degli automobilisti più agée.
“Con questa iniziativa intendiamo dimostrare concretamente l’attenzione dell’Amministrazione verso i cittadini più anziani, che devono utilizzare l’auto per muoversi in autonomia – sottolinea il presidente Fugatti –. Con l’esenzione dal pagamento della visita medica per il rinnovo della patente vogliamo non solo alleggerire un costo ma anche ribadire il valore della sicurezza stradale”.
L’assessore Tonina evidenzia invece come il provvedimento renda “più semplice e accessibile un passaggio fondamentale, rafforzando il legame tra tutela della salute e la qualità della vita quotidiana che non può comunque dimenticare il valore di una mobilità sostenibile ragione che sta alla base dell'importante scelta fatta già alcuni anni fa dalla Giunta, per facilitare il più possibile, anche economicamente, l'utilizzo del trasporto pubblico locale”.
Il rinnovo della patente - lo ricordiamo - serve a verificare il possesso dei requisiti psico-fisici richiesti per la guida. La frequenza dei controlli aumenta con l’età: ogni 3 anni tra i 71 e gli 80 anni, ogni 2 anni oltre gli 80. Fino ad oggi, i cittadini ultrasettantenni sostenevano un costo per la visita medica “ridotto”, pari a 25 euro. Con la delibera approvata oggi dall’esecutivo, il costo diventa pari a zero.
Il provvedimento comporta una minor entrata stimata in circa 160mila euro annui, coperta con le risorse messe a disposizione con l’ultima legge di assestamento al bilancio 2025-2027.
Ultimo aggiornamento:
30/08/2025 00:07:51