CAPO di PONTE - Il Parco Archeologico Seradina- Bedolina diventa un palcoscenico notturno con incisioni lluminate, installazioni e scenografie sonore per un percorso sensoriale che condurrà i visitatori in un viaggio tra segni antichi, natura e magia. Sono previste magie di luci e musica.
Con la rassegna "Inciso - La luce svela i misteri dell’arte rupestre" si potrà visitare dalle 20:30 alle 23 il parco archeologico di notte tra sentieri illuminati e boschi.
L'iniziativa, in programma nelle ore serali da martedì 2 settembre al 13 settembre, è promossa dal Comune di Capo di Ponte e realizzato con fondi del Ministero del Turismo, il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità Montana di Valle Camonica e Assocamuna.
Una settantina i volontari che assisteranno i visitatori lungo tutto il percorso. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria tramite sito ufficiale, e gli ingressi alle serate saranno suddivise in quattro fasce orarie.
Ultimo aggiornamento:
30/08/2025 00:34:37