-
Venerdì 28 novembre 2025
Lutto nella chiesa trentina, è morto don Farina
Era ricoverato all’ospedale di Tione, a seguito dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute
BLEGGIO SUPERIORE (Trento) - Addio a don Marcello Farina, 85 anni, figura di spicco della chiesa trentina. Era ricoverato da qualche giorno all’ospedale di Tione, a seguito dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. L'ultimo saluto lunedì 1 dicembre a Trento alle 14:30 nella chiesa di San Carlo Borromeo (Clarina) e martedì 2 dicembre alle 14 a Balbido, dove era nato l’11 ottobre 1940 (don Farina foto credit Gianni Zotta).
Venne ordinato a Trento nel 1965, anno della conclusione del Concilio Vaticano II. Fu viceparroco ad Arco (1965-1967) e a Trento S. Vigilio (1967-1971).
Quindi svolse il suo impegno come catechista a Trento da 1971 al 1978, anni in cui completò anche gli studi in filosofia a Padova, materia che fu chiamato ad insegnare alle scuole superiori del capoluogo (compreso il Collegio Arcivescovile), all’Università di Trento, al Corso Superiore di Scienze Religiose di Fbk e presso l’Università della terza età.
Accanto allo studio e all’insegnamento, dal 1979 al 1990 don Farina fu anche assistente della FUCI (universitari cattolici) e negli anni dal 1989 al 2022 assistente spirituale dell’U.C.A.I. (artisti cattolici). Dal 2022 era residente nel suo paese natale, Balbido, frazione di Bleggio Superiore.
"Nell'apprendere della scomparsa di don Farina, le Acli trentine si stringono attorno ai famigliari e alle tantissime persone che Marcello ha amato nella sua vita ricordando gli insegnamenti di un prete e di un intellettuale libero e indipendente. In tanti anni di collaborazione con il nostro mensile "Acli Trentine” e la nostra “Scuola di Comunità” ci ha insegnato il coraggio dell'umiltà, la profondità della mitezza e dell'autonomia di pensiero. Grandi lezioni che porteremo per sempre nei nostri cuori", afferma Walter Nicoletti, presidente delle Acli trentine.
Ultimo aggiornamento:
28/11/2025 10:52:43