-

Festa dello sport ad Ala, premiati gli atleti

Grande partecipazione

ALA (Trento) - Parco Bastie pieno di famiglie e sportivi, tante società e associazioni, tanti i premiati perché Ala è davvero casa per tanti atleti di rilievo, anche internazionale. La bellissima giornata di sole, ha fatto da cornice ad una memorabile edizione di Giochiamo allo sport. Moltissime persone hanno preso parte all'evento, che da diversi anni è vetrina per le associazioni sportive di Ala e dintorni e apre la stagione sportiva.

Il momento clou è stato alla fine, con la premiazione degli atleti e dei soci che si sono distinti nella stagione sportiva appena conclusa. A premiare gli atleti erano presenti il sindaco Stefano Gatti, l'assessore allo sport Francesca Aprone, l'assessore Vanessa Cattoi e il consigliere delegato alle attività sportive Stefano Deimichei. Alla giornata era presente anche la vicesindaca Michela Speziosi.

La premiazione è stata divisa in due parti. Accanto ai volontari segnalati dalle società l'amministrazione ha deciso di creare una nuova figura, quella degli “ambasciatori dello sport”, di fronte ad un crescente numero di alensi che ottiene risultati di altissimo livello, anche con titoli europei o mondiali.
L'elenco è cresciuto parecchio, segno che la città è davvero fucina di sportivi di alto livello.

Agli ambasciatori nominati un anno fa Elisa Zendri (atleta paralimpica di livello internazionale), Erika Fumanelli (pochi giorni fa argento agli europei giovanili di kickboxinb), Micol Arena (medaglia d'argento tessuti aerei ai nazionali 2024), Nicole Azzetti (campionessa short track junior donne), si sono aggiunti Filippo Savoiani e Danu Mitul (terzi classificati nella categoria Song Luyen maschile 16-17 anni nelle tecniche a coppie sincronizzate), Raffaele Ribolli (terzo classificato nella categoria Quyen maschile 7-8 anni nella forma singola), Alessia Giulia Romani (terza classificata nella categoria Giao Dau femminile 13-15 anni nel combattimento), Chiara Bressan (terza classificata nella categoria Giao Dau femminile 11-12 anni nel combattimento), Eddy Marchiori (campione europeo e mondiale di powerlifting, ha partecipato al Campionato Europeo IPL ottenendo il primo posto nella specialità Bench Press Only, categoria di peso 67,5 kg, divisione Open Raw, con un sollevamento di 153 kg), Nicolò Cazzanelli (arrampicata; nella stagione 2024/2025 primo classificato al Campionato Regionale Lead, secondo classificato alla Combinata Regionale Lead-Speed-Boulder, quarto classificato al Campionato Italiano Giovanile Lead, settimo classificato al Campionato Italiano Giovanile Boulder, terzo classificato al Trofeo Coni Boulder, e convocato al Campionato Nazionale Giovanile per la stagione 2025/2026), Davide Baldon (secondo classificato nella categoria 30/35 kg fino a cintura verde – 10/11 anni nel combattimento ai Campionati Nazionali di Taekwondo), Nicolò Trainotti (ciclista con numerosi podi negli ultimi mesi, tra cui la vittoria alla 18ª Coppa della Sera), Emiliano Kertusha (detentore del record europeo IPL Powerlifting con 150 kg di panca nella categoria Sub junior).

Ecco gli sportivi premiati, su segnalazione delle loro società:
Amos Piva – Rari Nantes Ala: per il grande impegno dimostrato in questi anni, per la costanza negli allenamenti e gli ottimi risultati conseguiti, oltre che per la partecipazione ai vari eventi sportivi organizzati dalla società.
Ester Calvetti – Apecheronza Basket Avio: per la costante presenza a sostegno dell’attività sportiva della società.
Roberta Orben – Tennis Club Ala: per aver rappresentato con orgoglio il circolo, distinguendosi con la vittoria di numerosi tornei di quarta categoria e per l’atteggiamento esemplare mostrato in campo, unendo determinazione, rispetto per gli avversari e spirito sportivo.
Erika Fumanelli – KJA Team Kick Boxing: per essere esempio di disciplina, dedizione e spirito sportivo che l’hanno portata ad essere convocata in nazionale e a conquistare per due anni consecutivi il titolo di campionessa italiana di Kick Boxing Federkombat. Per Erika una doppia premiazione dunque, dato che è già ambasciatrice dello sport.
Anton Chizzali – S.C. Avio: per la determinazione e la costanza nell’affrontare da anni numerose gare sull’intero territorio nazionale, spiccando per i risultati ottenuti e per la costante promozione dei colori sociali.
Cristiano Cazzanelli – Sporting Club Lessinia: per il record italiano IPL Powerlifting nello stacco da terra con 260 kg nella categoria Sub Junior.
Michele Poletti – Bassa Vallagarina Volley: per il notevole impegno profuso nel settore giovanile.
Clelia Magagnotti – Gym Club Ala: per l’impegno e la costanza ed i risultati sportivi di grande rilievo raggiunti.
Alessandro Eccel – Kung Fu Ala: per l’impegno, la dedizione e la passione che lo contraddistinguono nell’insegnamento e nel portare avanti la crescita degli allievi.

La festa si è conclusa nel pomeriggio con giochi e sport a parco Bastie: hanno partecipato Apecheronza Basket, Agonistica del Baldo, B. V. Volley, Gym Club Ala, Sc Lessinia, Società Ciclistica Ala, Società Ciclistica Avio, Kja Team Kick Boxing, Rari Nantes, Tennis Club Ala, KungFu. Presenti anche i Vigili del fuoco volontari di Ala con un campo dimostrativo delle loro attività per gli allievi.
Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 08:42:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE