-

Trento, controllati 51 plateatici: 37 irregolari, cinque abusivi

Assessore Pedrotti: "Inaccettabili gli insulti alla polizia locale che fa solo il proprio dovere"

TRENTO - “È inaccettabile che la polizia locale sia accusata di rubare i soldi degli esercenti di Trento. A tutela dell’onorabilità degli agenti, è bene fare alcune precisazioni sui controlli che, nell’agosto scorso, hanno interessato i plateatici dei locali del centro storico”.

A intervenire sulla polemica sollevata dal titolare di un ristorante è l’assessore all’Economia Alberto Pedrotti che racconta: “I controlli di cui parla l’esercente sono stati fatti ad agosto, tra il 13 e il 26, per lo più la mattina, dunque in un periodo e in una fascia oraria in cui i locali erano poco affollati. Nei giorni precedenti avevamo anche avvisato le associazioni di categoria più rappresentative: dunque l’intento del Comune non era quello di fare un’imboscata, ma di dare seguito alla numerose segnalazioni di residenti che, soprattutto in alcune vie, lamentano di non riuscire a passare con l’auto a causa dell’allargamento dei plateatici.
Anche i mezzi della nettezza urbana in qualche caso hanno avuto difficoltà a muoversi”.

I locali controllati sono stati in tutti 51: solo 9 plateatici erano in regola, 5 del tutto abusivi, 37 sono risultati irregolari, alcuni occupavano anche più del doppio della superficie in concessione.

“Tengo a dire che la polizia locale ha agito con buonsenso e non ha considerato le difformità minime – continua l’assessore Pedrotti - Ricordiamoci però che si tratta di aree pubbliche, di proprietà della collettività, dunque è necessario muoversi per tutelare gli interessi di ogni cittadino”.

Conclude l’assessore Pedrotti: “È chiaro che, se le violazioni sono così numerose, siamo di fronte a un problema. Per questo ci mettiamo a disposizione per un confronto con le categorie e con i titolari dei locali, ma non possiamo tollerare gli insulti alla polizia locale che fa solo il proprio dovere. Quanto al fatto che la città è cambiata, sono d’accordo anch’io: 30 anni fa la città contava poco più di 100 mila presenze turistiche, oggi siamo a oltre 1 milione. Con evidenti vantaggi economici per tutto l’indotto”.
Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 20:15:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE