L'Agenda delle Valli

Rally Sport Evolution, Dillena e Chiesa vincono al Ticino

Inizio: 01/10/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 01/10/2025 alle ore 22:00 IT
È stato un fine settimana tanto intenso quanto prestigioso per Rally Sport Evolution, reduce da due trasferte di alto livello come quella al Rally del Ticino, tappa del Championnat Suisse des Rallyes, del Championnat Suisse des Rallyes Junior e della Switzerland Cup che vedeva la squadra corse di Ranica al via con ben sei vetture.
Un Venerdì ed un Sabato resi complicati da avverse condizioni meteo hanno messo a dura prova le punte elvetiche schierate dalla compagine bergamasca, ad iniziare da Martin Pastor che, in coppia con una Béatrice Mauroux colpita da una forte tosse, ha concluso in quinta piazza di RC5, in settima di coppa ed in ventesima assoluta sulla Lancia Ypsilon HF Rally4.
Buon avvio per Daniel Alliata, alle note Nicola Pellegrini su una Peugeot 208 R2, rallentato da un problema tecnico sulla prima del Sabato, prima di scegliere di intraprendere la via di casa in seguito all'annullamento di due tratti cronometrati a causa delle pessime condizioni meteo.
Il primo alloro di giornata è arrivato grazie a Davide Dillena, il migliore tra le aspirate sulla Peugeot 208 R2 condivisa con Alessandro Arnaboldi, anche buon sesto di RC4, dodicesimo di Switzerland Cup e venticinquesimo assoluto, nonostante numerosi jolly giocati.


Siamo partiti al risparmio sulla prima” – racconta Dillena – “ma al mattino, in Valcolla, abbiamo segnato un tempo incredibile, prendendo vari rischi sotto al diluvio. L'annullamento delle due prove successive ci ha permesso di vincere la classe. Per fortuna è andato tutto bene.”


Ad imitarlo è stato un ottimo Michele Chiesa, primo in RC5 su una Renault Clio Rally5 con Lorenzo Molteni, firmatario anche del quarto di Switzerland Cup e del diciassettesimo assoluto.


Siamo felici ed è andato tutto per il meglio” – racconta Chiesa – “anche se è davvero un peccato che siano state annullate due speciali al Sabato. Ci siamo divertiti parecchio.”


Un podio mancato, un terzo di RC5 macchiato da una sbavatura a mezzo chilometro dal termine della due giorni, ha spinto Alessandro Ravasi verso la scelta di parcheggiare la sua Renault Clio Rally5, condivisa con papà Pietro, dopo il termine dell'ultima prova speciale.
Un muro rasentato, a causa del tanto viscido, ha portato il giovane ad optare per il ritiro nel trasferimento che lo avrebbe condotto all'arrivo, in segno di rispetto per il team, per evitare l'incognita di poter arrecare danni maggiori ad una vettura che lo aveva assecondato al meglio.
Partenza positiva pure per Matteo Violetti, alle note Grata Pandiani su una Renault Clio Rally5, terzo in avvio ma vittima di un errore al Sabato mattina, per via di un fondo particolarmente insidioso, che lo ha allontanato, costringendolo ad accontentarsi del quinto in classe RC5.
Dal Venerdì e Sabato svizzeri a quello sardo, in occasione di un Rally Nuraghi e Vermentino che riapriva la partita per il Campionato Italiano Rally Terra e che ha visto al via il locale Luca Ruggero, in coppia con Igor Chiodino su una Peugeot 208 Rally4, ai piedi del podio in classe ed in RC4N, prima di impattare contro una rotoballa su un fatale dosso della “Oschiri” uno.
 
Ultimo aggiornamento: 30/09/2025 21:24:09