Maltempo fuori stagione: Italia colpita dal Freddo Russo ad Ottobre. Le previsioni meteo
Inizio:
01/10/2025 dalle ore 23:00
-
Fine:
01/10/2025 alle ore 23:30
IT
Se fosse stato inverno, avremmo avuto la neve sulle spiagge adriatiche.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma l’ingresso improvviso di un nucleo gelido dalla Russia con condizioni quasi invernali sul nostro Paese, in particolare sulla fascia adriatica.
La perturbazione dalla Russia si presenterà decisamente invernale ma, arrivando ad ottobre non riuscirà a portare nevicate a bassa quota o altri fenomeni dicembrini, al più avremo un clima tipico di metà novembre.
Comunque vada, le temperature scenderanno fino a 10-12°C sotto la media del periodo: avremo minime intorno ai 4°C e massime sui 13-14°C nelle zone più fredde. Sembrano temperature normali ma non lo sono, sarà molto freddo per i primi giorni di ottobre!
Nelle prossime ore il nucleo russo causerà forti temporali sul Nord-Est e localmente fino alla Lombardia, con possibili grandinate, poi scenderà verso le regioni centrali adriatiche dove colpirà in modo più intenso e diffuso: si prevede una rapida, ma forte, fase di maltempo specie tra Marche, Abruzzo e Molise. Non si escludono raffiche intense lungo le coste, temporali abbondanti e persino una spolverata di neve sull’Appennino Centrale sopra i 1500 metri.
Sarà un mercoledì 1 ottobre travestito da 20 novembre. Il freddo sarà acuito dai venti forti di Bora e Grecale che soffieranno soprattutto sul fianco orientale: va detto, infatti, che al Nord-Ovest e sulla fascia tirrenica non avvertiremo la bordata russa come sul fianco adriatico e al Sud. Avremo diverse percezioni sull’Italia, ma il passaggio russo sarà di quelli importanti e soprattutto fuori stagione.
Giovedì avremo meno fenomeni ma più freddo al mattino, ancora tanto vento con rovesci soprattutto sul settore adriatico e tra Sicilia e Calabria.
Da venerdì, con una graduale attenuazione del vento, attenzione alle gelate tra montagna e alta collina e alle minime sui 4°C anche in pianura al Centro-Nord; sia venerdì sia sabato avremo risvegli molto frizzanti, ovviamente da piumino e da coperte di lana.
Da sabato pomeriggio il passaggio russo sarà un ricordo, correnti atlantiche torneranno ad investire il nostro Paese con il loro alito più mite: si prevede un ritorno alla normalità autunnale nel weekend con l’arrivo anche di qualche pioggia tra il Nord e il Centro versante tirrenico.
La “bordata russa fuori stagione” lascerà comunque un ricordo in anticipo di quello che potrebbe essere il prossimo inverno, anche se le previsioni stagionali indicano al momento un inverno 2025-2026 decisamente più caldo della media.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 1. Al Nord: molte nubi, vento di Bora, piogge sparse. Al Centro: temporali su adriatiche e Lazio; fiocchi di neve sull’Appennino; ventoso. Al Sud: rovesci e temporali in arrivo.
Giovedì 2. Al Nord: bel tempo, ma più freddo, specie al mattino. Al Centro: rovesci irregolari sulle adriatiche; ventoso e freddo per il periodo. Al Sud: rovesci e temporali sparsi, ventoso e freddo per il periodo.
Venerdì 3. Al Nord: bel tempo, ma più freddo. Al Centro: soleggiato; ventoso e freddo per il periodo. Al Sud: rovesci residui, ventoso e freddo per il periodo.
TENDENZA: veloci piogge nel weekend.
Ultimo aggiornamento:
01/10/2025 08:52:09