-
Mercoledì 1 ottobre 2025
Sport nelle scuole d'infanzia e primarie, un nuovo protocollo tra Provincia di Trento e Coni
È ufficiale il via libera ai progetti di formazione motoria “Crescere in movimento”, "Alfabetizzazione motoria" e “Sport tra i banchi”, tre iniziative che si rivolgono alla scuola dell'infanzia e alle scuole primarie del territorio provinciale per arricchire il curriculum formativo attraverso l’affiancamento, all'interno delle scuole, di insegnanti laureati in scienze motorie, esperti formati dal Coni e tecnici qualificati delle società sportive. L’assessore all’istruzione, cultura, giovani e pari opportunità della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, e la presidente del Comitato provinciale di Trento del Coni, Paola Mora, hanno sottoscritto oggi, presso la sede dell'Assessorato all'istruzione, il protocollo d'intesa per dare concreta attuazione alla delibera di merito licenziata venerdì scorso dalla Giunta provinciale. L'iniziativa di "Alfabetizzazione motoria" da quest’anno viene estesa anche alle classi terze, e a questa si affiancano altre due nuove progettualità.
"Quello tra la scuola e lo sport è un connubio importantissimo per la crescita dei nostri bambini. Da un lato perché attraverso lo sport imparano importanti valori che serviranno per la loro crescita come persone, dall'altro perché attraverso l'attività fisica imparano anche quanto siano importanti i corretti stili di vita. Abbiamo voluto implementare le attività già previste dagli accordi precedenti con il Coni per dare ancora più valore alla presenza di questa formazione all'interno delle nostre scuole.
Abbiamo quindi deciso di investire su questo ambito maggiori risorse, convinti che sia la strada giusta", ha spiegato a margine l'assessore Gerosa.
Soddisfazione per il risultato è stata espressa anche dalla presidente del Coni, Mora, che ha posto l'accento sull'importanza di iniziare a praticare sport fin dall'infanzia. "Credo che questo protocollo - ha detto - dia la dimensione di quanto l'Assessorato e la Provincia credano nell'attività sportiva all'interno delle scuole, per una promozione dei corretti e sani stili di vita e per una società attiva fin dall'infanzia e dai primi anni della scuola primaria".
Nello specifico, il progetto rivolto alle scuole d'infanzia, denominato "Crescere in movimento”, sarà attivato da ottobre a luglio, per un massimo di 600 ore complessive. Per quanto riguarda invece la scuola primaria, oltre all'iniziativa “Alfabetizzazione motoria”, in programma da settembre a giugno e rivolta alle prime, seconde e terze classi (con la previsione di 12.000 ore di formazione), si aggiunge il progetto “Sport tra i banchi”, con 2.200 ore di attività. In questo caso, saranno coinvolte le classi dalla prima alla quinta, da ottobre a maggio.
Per sostenere i costi delle due attività la Provincia ha implementato le risorse stanziando circa 480.000 euro per ogni edizione di "Alfabetizzazione Motoria" e “Sport tra i banchi", mentre per il progetto “Crescere in movimento”, avviato in modo sperimentale, per l’anno scolastico 2025/26 sarà sostenuto interamente dal Coni di Trento, e per gli anni successivi verranno definite le modalità di finanziamento tra gli enti.
Ultimo aggiornamento:
01/10/2025 20:32:27