Cavalese - Si avvicina la 19esima Marcialonga Running Coop, in programma domenica 5 settembre da Moena, Val di Fassa, a Cavalese, Val di Fiemme. Atleti di spicco da Kenya, Ruanda, Gambia per la vittoria, ci sarà anche la sfida Cristian Zorzi - Peter Schlickenrieder come a Salt Lake. Staffette sempre più numerose con cambi agli stadi olimpici. Foto @Newspower.
Da oggi a sabato è atteso il rush finale per gli iscritti alla 19esima Marcialonga Running Coop, in programma domenica prossima. Nonostante il periodo ancora incerto per via del Covid, sono già 1200 i partecipanti registrati e tra “individuali” e staffette si notano nomi eccellenti pronti a sgomitare per guadagnarsi un posto di primo piano.
Lo start domenica in Piaz de Sotegrava, in centro a Moena (Trento), con la classica partenza mass start alle 9.30, poi i concorrenti affronteranno 26 km andando a toccare Predazzo, Ziano, Panchià, Lago di Tesero, Masi, per attaccare infine la salita fino a Cavalese (Trento), una tradizione per le gare Marcialonga, anche sugli sci. Quest’anno l’arrivo sarà in Viale Mendini, ma in senso inverso rispetto al passato e alla granfondo invernale.
Per le staffette invece le frazioni saranno di 8 km da Moena fino allo stadio del salto di Predazzo, di 10 km fino a Lago di Tesero, altro stadio olimpico ma del fondo, e quindi ultimo tratto di 8 km fino a Cavalese.
È fresca l’adesione del keniano che vive in Italia Joash Kipruto Koech, secondo nel 2020, il quale va ad affiancare nell’elenco dei favoriti il gambiano, trentino di adozione, Ousman Jaiteh, vincitore nel 2018 e secondo nel 2019 che si dice non sia ancora in piena forma.