TRENTO - Sta per tornare la Trentino Basket Cup, in programma sabato 2 e domenica 3 agosto alla Il T Quotidiano Arena di Trento. In campo quattro Nazionali di rilievo internazionale – Italia, Senegal, Islanda e Polonia – pronte a sfidarsi in un torneo di altissimo livello che segna l’inizio della preparazione verso EuroBasket 2025 per Italia, Islanda e Polonia. Per il Senegal, invece, sarà una tappa fondamentale in vista dell’AfroBasket 2025. L’Islanda giocherà la prima partita della Trentino Basket Cup sabato 2 agosto alle 20:00 proprio contro l’Italia. Sarà il primo passo verso l’Europeo anche per l’Islanda che sarà nel girone D e in Polonia affronteranno: Polonia, Israele, Belgio, Slovenia e Francia.

Tra i grandi protagonisti annunciati della Trentino Basket Cup ci sarà anche la nazionale islandese, guidata da due fuoriclasse assoluti del basket nordico: Jón Axel Guðmundsson e Martin Hermannsson. Leader tecnici ed emotivi della squadra, entrambi rappresentano al meglio la crescita del movimento islandese a livello europeo. Classe 1996, Guðmundsson è un playmaker completo e dal grande carisma, oggi in forza al San Pablo Burgos nella Liga spagnola.
Con il suo mix di visione di gioco, leadership e solidità difensiva, ha già collezionato oltre 30 presenze in maglia islandese, diventandone uno dei riferimenti assoluti. A dargli man forte c’è Martin Hermannsson, regista esperto e intelligente, attualmente all’Alba Berlino dopo importanti stagioni anche con Valencia in EuroLeague. Con quasi 80 presenze in nazionale, è il giocatore più esperto del gruppo, capace di prendersi responsabilità nei momenti chiave e guidare i compagni con intelligenza e lucidità.
Il roster islandese convocato per la Trentino Basket Cup 2025 mescola talento, solidità e ambizione. Accanto ai due leader, ci saranno elementi di esperienza come Tryggvi Hlinason, lungo dominante in forza al Bilbao Basket, Haukur Helgi Pálsson e Kristinn Pálsson, oltre a giovani molto interessanti come Styrmir Snær Þrastarson (Belfius Mons), Hilmar Smári Henningsson (Stjarnan) e Þórir Þorbjarnarson (KR), già protagonisti nelle recenti qualificazioni europee. Una squadra profonda, organizzata e ricca di carattere, che gioca un basket moderno fatto di ritmo, circolazione e aggressività difensiva. L’Islanda arriva a Trento con l’obiettivo di stupire ancora e consolidarsi come una delle realtà più affascinanti del panorama FIBA.
Sono disponibili i biglietti per entrambe le giornate della Trentino Basket Cup: oltre ai tagliandi singoli, è disponibile anche un pacchetto agevolato che consente di assistere a tutte le partite del weekend.