-

Rally del Sebino, Simone Miele comanda dopo tre prove

Davanti a Tommaso Sandrin-Andrea Dal Maso e Ilario Bondioni-Sofia D’Ambrosio. Out Mauro Miele

LOVERE (Bergamo) - Il Rally del Sebino sta vivendo la sua tredicesima edizione sotto un incoraggiante sole. La pioggia della notte non ha lasciato strascichi sulle strade e il fondo si è presentato viscido solo in parte ai concorrenti. Ciò però non ha contribuito a chiarire le idee ai piloti che hanno fatto scelte differenti.

Simone Miele e Luca Beltrame (Skoda RS DreamOne), con una mescola intermedia, hanno vinto le prime due prove speciali della mattinata arrivando al riordino di Lovere con un margine di 12”9 sul trevigiano Tommaso Sandrin, affiancato da Andrea Dal Maso su Hyundai (Friulmotor) e 13”6 sul camuno Ilario Bondioni con Sofia D’Ambrosio (Skoda RS PA Racing).
Ottimo Sandrin nonostante una “smusata” che gli ha fatto perdere qualche secondo nella Ps3; in missione test pre Rallye Sanremo, la sua scelta di gomme è stata azzeccata a differenza di Bondioni, che come i compagni di team Locatelli-Fenoli (Toyota) e Raffetti-Rocca (Skoda RS) hanno optato per gomme da pioggia con delle intermedie nel baule: frittata fatta. Specie per Raffetti che dopo il terzo posto del Coppa Camuna aveva intenti bellicosi: la vittoria sulla Ps3 è la sua ma il ritardo accumulato sulle prime due è pesante: è quinto a 33”8.

Sfortuna per Mauro Miele: dopo aver realizzato il secondo tempo di prova sulla Colle San Fermo, lui e Giovanni Maifredini sono usciti di strada proprio dopo la fotocellula dicendo addio alla gara (Skoda Dream One). Quarto è il camuno Mirko Farea con Nicolò Gonella (Skoda GF Racing); buoni tempi: per il podio finale c’è anche lui!

Tra i ritirati Maffessoli (n.92) per un guasto prima della partenza, Taverni (n.88) per toccata in Ps1, Garattini (n.27) per la rottura della frizione, Crippa (n.24) problemi temperatura acqua, Sassi (n.29) uscita di strada.
Ultimo aggiornamento: 05/10/2025 13:26:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE