Staccata infine a quota 112.20 Francesca Poletti (Varese Ghiaccio), quarta classificata.
Tra gli uomini domina senza affanno Daniel Grassl, un filo più affaticato rispetto a Bergamo ma comunque eccezionale in un libero dall'alto valore tecnico e con una capacità interpretativa ancora in crescita. Per lui tre quadrupli atterratti (seppur con qualche patema) e un secondo segmento da 176.90 punti, utili a raggiungere un punteggio complessivo di 270.38. Alle sue spalle un grande Matteo Rizzo (Fiamme Azzurre) con 250.02 punti, in ripresa rispetto a Bergamo e oggi autore di un libero di alto livello, rivisto nella coreografia e valevole 168.63 punti con un quadruplo in apertura (seppure atterrato con step out). Gabriele Frangipani (Fiamme Oro), più regolare e in controllo rispetto a Bergamo, chiude un libero da 152.90 punti che gli vale il terzo gradino del podio a quota 226.18. Quarto Alessandro Fadini (Artistico Ghiaccio Fiemme) con 196.35 punti - in calo rispetto al corto - e quinto Mattia Dalla Torre (Aosta Skating Club 2000) con 179.98 punti, autore di un bel libero nonostante i problemi alla spalla lussata in settimana.
Tra le coppie di artistico Della Monica-Guarise riprendono da primi della classe vincendo con 194.92 punti grazie a un libero da 122.24. Alle loro spalle, un po' a sorpresa, Conti-Macii (IceLab), bravissimi in un secondo segmento da 106.09 che li ha proiettati fino al secondo gradino del podio con 163.27 punti complessivi. Terzi Ghilardi-Ambrosini (IceLab), meno brillanti del solito per un libero odierno da 102.82 punti con cui hanno chiuso a quota 161.40.
Qui tutti i risultati della tappa. Da domani testa al terzo appuntamento del Gran Premio Italia previsto per il prossimo weekend a Trento.