Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Folgaria Lavarone, tanta neve e una skiarea di oltre 100 chilometri. Sabato il trofeo Marino-Alpe Cimbra

Folgaria - Tanta neve all'Alpe Cimbra. Sulla Skiarea Folgaria Lavarone sono caduti oltre 60 centimetri di neve per la gioia dei turisti e finalmente si può dire che su queste splendide montagne è arrivato l'inverno.


E con la neve adesso tutto è possibile: non solo i 100 chilometri di piste della skiarea sono in perfette condizioni per chi ama lo sci alpino, ma anche i 100 chilometri di piste dei due importanti centri fondo dell'Alpe di Folgaria-Coe e di Millegrobbe (entrambi aderenti al circuito Super Nordic Skipass).


sleddog-millegrobbe-massimo-mazzasogni

Lo sci nordico è sicuramente amato dagli agonisti e dagli atleti ma oggi cattura sempre di più l'attenzione di chi vuole fare attività all'aria aperta e rimettersi in forma: per rendere l'esperienza più coinvolgente si può approfittare della mega sauna (30 posti) al wellness resort Millegrobbe sotto la guida del maestro di aufguss o abbinare allo sci nordico un'escursione con i cani da slitta, magari al tramonto. a fare da cornice ai tracciati una natura imponente che ricorda ai più il grande nord.


L’11 febbraio 2017 a Fondo Grande arriva il "Trofeo Marino Autolinee-Alpe Cimbra"
Marino Autolinee, espressione dell’ospitalità e del viaggio confortevole su ruote dal 1957, organizza, in collaborazione con la Skiarea Alpe Cimbra, la prima edizione della gara amatoriale di sci "Trofeo Marino Autolinee-Alpe Cimbra". L'evento, aperto a tutti, si svolgerà sabato 11 febbraio alle ore 10.00 sulla pista Salizzona di Fondo Grande.


E' "una gara a Taralucci & Vino". Si perché all'arrivo ad attendere i partecipanti vi sarà un buffet a base di Tarulucci - gentilmente messi a disposizione dall'azienda Biscò, consorziata pane DOP di Altamura -, rigorosamente dalla Puglia, polenta e vino, rigorosamente trentini. un modo simpatico per celebrare il sodalizio tra la skiarea Alpe Cimbra e Marino Viaggi che rende l'Alpe Cimbra ancora più vicina da non crederci.

Medaglie per tutti e un tablet che verrà estratto tra i partecipanti.


La gara rappresenta l'inizio di una proficua collaborazione tra la skiarea Trentina e la Marino Autolinee che quest’inverno ha portato un grande numero di turisti sulle piste da sci viaggiando a bordo dei pullman Gran Turismo della Marino (tutti dotati di wi-fi on board, sedute più ampie e confortevoli e possibilità di trasporto fino a 3 bagagli per ogni viaggiatore) e garantendo speciali convenzioni con hotel, skipass, noleggi e scuole di sci.


Per prenotare la partecipazione gratuita alla gara: Azienda Turismo Alpe Cimbra - +39 0464 724100
La montagna non è mai stata così vicina al Centro e Sud Italia. Grazie alla partnership tra Alpe Cimbra (Trentino sud-orientale) e Marino Autolinee, parti la sera dalla Campania, Puglia e Basilicata e alle 9:00 di mattina sei già pronto per la prima sciata. ( Per prenotare la tratta: www.marinointrentino.it )


Il fat bike


Per i bikers chilometri e chilometri di single track da percorrere in sella alle fat bike - ora disponibili anche nella versione a pedalata assisitita- da soli o in compagnia degli istruttori di mtb. E per le bikers, e solo per loro, dal 3 al 5 marzo un bellissimo evento: la Strongher, per migliorare la tecnica, parlare dei benifici della bike ma soprattutto trascorrere insieme ad altre compagne di avventura due splendide giornate sui pedali e non solo.


Ma soprattutto, grazie alla tanta neve caduta, l'esperinenza dello sleddog è più che mai affascinante: in diurna o in notturna è un'attività che ci mette in simbiosi con questi bellissimi cani e ci fa scoprire un nuovo modo di esplorare la montagna. Quello che sentiremo è l'entusiasmo dei cani e il silenzio della natura. Un'attività da far provare sicuramente anche ai più piccoli.


E poi è tempo di sci alpinismo, lungo la nuova traccia che da Carbonare porta alla vetta del Monte Cornetto, di ciaspole, di trekking a cavallo, di nordic walking, di trekking con il passeggino per i più piccoli lungo i sentieri battuti...insomma è tempo di preparare la valigia e di salire sull'alpe Cimbra per dedicarsi a ciò che più vi affascina. perchè no, anche semplicemente per godersi il panorama, l'aria buona e rilassarsi.

Ultimo aggiornamento: 09/02/2017 00:01:38
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE