Brescia – Dopo una vigilia sotto la pioggia battente, che non ha dato tregua a piloti e navigatori né durante le verifiche né durante l’edizione d’esordio del Trofeo Città di Brescia in piazza Vittoria, ha preso il via oggi la
Coppa delle Alpi 2025. I vincitori della sfida 1 contro 1 di ieri,
Alberto Aliverti e
Alessandro Polini, commentano così il successo nel Trofeo a bordo della loro
Fiat 508 C del 1937: “
E' stata una piacevole novità, è stato bello fare la sfida in Piazza Vittoria, poi abbiamo vinto quindi siamo ancora più contenti – non si sbilanciano però sulla gara – dobbiamo ancora partire e noi regolaristi siamo scaramantici, speriamo di fare bene”.

Una volta partito da corso Zanardelli, il convoglio si è diretto in
Via Brigida Avogadro per la prima serie di Prove Cronometrate della competizione, che sono proseguite, come avviene anche alla
1000 Miglia, lungo via Castello. Una volta usciti dalla Città della 1000 Miglia, gli equipaggi si sono diretti fra i vigneti franciacortini, nella fattispecie a
Bornato, nella quale li attendeva una seconda serie di Prove. Dopodiché, è iniziata la salita alla volta dell’arco alpino, che, costeggiando la sponda orientale del
lago d’Iseo, ha raggiunto la Valle Camonica, quindi la Valtellina.
Passando eccezionalmente dallo storico Ponte di Montecchio, normalmente chiuso al transito, il convoglio ha fatto il suo ingresso nel territorio di Darfo Boario Terme, dove, lungo il sito archeologico Corni Freschi, si sono svolto le
11 prove cronometrate. Dopo il
controllo orario e un
timbro al
Parco delle Terme di
Boario, gli equipaggi hanno percorso la Valle Camonica, sono saliti al
Passo Aprica, dove li ha attesi il controllo timbro che sancirà l’ingresso in
Valtellina. Poi hanno raggiunto
Tirano.