SONDRIO - I risultati delle squadre giovanili della Nuova Sondrio.

La
Juniores nazionale biancazzurra guidata da Cesare Tarabini, affiancato da Tommaso De Vittorio, nell’undicesima giornata ospitava alla Castellina la Pro Sesto, compagine che precedeva i padroni di casa di due lunghezze in classifica. Per i sondriesi l’obiettivo era sempre lo stesso, ovvero dare continuità ai risultati positivi e ottenere finalmente il primo successo tra le mura amiche. In un pomeriggio piovoso, davanti a una tribuna che andava riempiendosi col passare dei minuti, i giocatori di casa e quelli ospiti prima del fischio d’inizio dimostravano il loro cordoglio nei confronti di Francesco Bottazzi, biancazzurro classe 2007, per il grave lutto familiare che lo ha colpito. Il confronto si snodava sui binari dell’equilibrio solo per pochi frangenti, passavano infatti solo 5 minuti e Claudio Simonetta sbloccava il punteggio, riprendendo la respinta del portiere su un tiro da fuori deviato anche da Copes che si trovava sulla traiettoria, rendendola insidiosa. Il gol aveva il potere di infondere fiducia ai padroni di casa, che con Saraiva e Lapsus si avvicinavano al raddoppio, meritando gli applausi del pubblico. Al 35’ però arrivava il pareggio dei sestesi, abili a sfruttare un paio di indecisioni biancazzurre sugli sviluppi di una rimessa laterale sulla sinistra del fronte d’attacco, con Como capace di anticipare il diretto marcatore e depositare in rete da pochi passi. Chiuso il primo tempo in parità, la ripresa non cambiava il leit motiv del confronto e lasciava aperto ogni pronostico. Borserio per due volte non trovava lo specchio della porta da buona posizione e anche su punizione né lui, né Lapsus si rendevano insidiosi. Era così ancora Simonetta al 68’ a trovare la doppietta, riuscendo a impattare un pallone da pochi passi sugli sviluppi di un cross proveniente dalla destra. Sul 2-1 gli ospiti provavano a riorganizzarsi, ma Fabani non correva seri pericoli. Erano anzi i valtellinesi a dare la sensazione di poter arrotondare il punteggio con una manovra ordinata e ficcante. Dopo sette minuti di recupero andava in archivio il confronto che regalava il secondo successo di fila ai sondriesi, ora a quota 12 a ridosso di un nutrito gruppo di squadre. Prossimo incontro sabato a Vimercate contro la Leon fanalino di coda.
Nuova Sondrio: Fabani, Volpetti, Poletti Riz, Rinaldi, Villani, Osmetti, Borserio, Saraiva, Copes, Lapsus, Simonetta. A disposizione: Manzo, Bosisio, Tauro, Baraglia, Adjiyo, Cottica, Martelli, Fiori
Nella decima giornata gli
Allievi Under 17 guidati da Luca Della Mina, coadiuvato da Pietro Moretti, erano attesi sul campo della Concorezzese. L’approccio al confronto dei biancazzurri era ottimo, tanto che prendevano campo e dopo 25’ il match era già in ghiaccio con il parziale sul 4-0. Crapella apriva le marcature al 5’ sfruttando un’incursione sulla destra e depositando il pallone sul secondo palo. Il raddoppio arrivava al 14’ con Alemanni sempre con un affondo sulla destra, con lo stesso giocatore che si ripeteva al 19’ per il 3-0. Il poker direttamente da calcio d’angolo lo serviva Luzzi al 24’, chiudendo di fatto l’incontro. Nella ripresa c’era solo il tempo di annotare il 4-1 dei padroni di casa arrivato all’87’, prima del triplice fischio che permetteva ai sondriesi di salire a quota 21 in classifica a due lunghezze dalla capolista Academy Casatese. Da segnalare come al termine del confronto il direttore di gara si sia complimentato con capitan Mingardi per l’atteggiamento tenuto durante la partita, apprezzamenti arrivati a tutta la squadra anche dal pubblico di casa. Prossimo turno domenica alla Castellina contro il Lipomo fanalino di coda.
Formazione Sondrio: Rivolta, Brocchi, Mazzolini, Robustelli Della Cuna, Mingardi, Cometti, Bettinelli, Crapella, Vinci, Luzzi, Alemanni. A disposizione: Farovini, A. Bormolini, Delvo’, Cerri, Ghelfi, Galbusera, Basile.
Gli
Allievi Under 16 guidati da Stefano Papa, solitari al vertice del campionato provinciale che unisce squadre di Lecco e Sondrio, ospitavano la Chiavennese. Tutto facile per i padroni di casa, che si sono imposti per 8-1 ribadendo la qualità e la tecnica dei propri giocatori, molti dei quali reduci dal campionato regionale disputato lo scorso anno.
Due le doppiette messe a referto, con autori Samuel Marchioni e Ryan Bormolini. A segno anche Elez Elshani, Noha Galli, Enis Ozbek e Lorik Alimi. Prossimo turno domenica a Vercurago. Nuova Sondrio: Cianfanelli, Ozbek, T. Bormolini, Di Francesco, N. Galli, Nani, Delvò, Andoh, Marchioni, Elshani, Alimi. A disposizione: P. Bormolini, Pizzini, Diessongo, Trimarchi, R. Bormolini, S. Galli, Di Roio.
I Giovanissimi Under 15 iscritti al campionato regionale, guidati da Sisco Paulangelo affiancato da Alfio Bigiotti, ospitavano il derby con la Colicoderviese. Ancora una volta troppo timidi sono apparsi i biancazzurri, che hanno lasciato campo alla maggior determinazione e convinzione dei padroni di casa, subendo al 6’ il gol dello 0-1 grazie a un colpo di testa di un difensore in proiezione offensiva, pronto a sfruttare un calcio d’angolo. I padroni di casa provavano una reazione, che si rivelava sterile e anzi erano gli ospiti a sfiorare il raddoppio, fermati solo da uno strepitoso intervento del portiere di casa. Al 27’ era però Fognini a estrarre dal cilindro una punizione imparabile dai 25 metri, trovando un pareggio inatteso fino a quel momento. La rete aveva il pregio di scuotere i valtellinesi, che provavano a cercare varchi per il raddoppio, ma senza esito. Nella ripresa l’ingresso di nuovi interpreti dava più slancio ai padroni di casa, che non riuscivano però ad accompagnare la manovra d’attacco nei tempi e nei modi giusti, lasciando spesso l’iniziativa ai rivali. Il confronto si chiudeva così sull’1-1, lasciando i biancazzurri al quinto posto in classifica a quota 20. Prossimo turno domenica in casa della capolista Folgore Caratese sinora imbattuta. Nuova Sondrio: Gizzi, Gentili, Fognini, Hammani, Angeli, Goggia, Xheka, Olzer, Zagnane, Mondino, Saravia. A disposizione: D’Agostino, Terenghi, Besseghini, Fiori, Dioli, Monaco, Della Cristina, Della Valle, Osmani.
Nel campionato provinciale Giovanissimi Under 14 i biancazzurri guidati da Adam Bertolini, coadiuvato da Gianni Amendolara e Giuseppe Tuttorosa, erano attesi a Barzago in casa della Polisportiva Castello, compagine che naviga nelle zone basse della graduatoria. Su un campo insidioso, andava in scena un confronto aperto, coi padroni di casa a farsi preferire nella prima parte, chiusa in vantaggio per 2-1 con rete ospite di Ghilotti. Nella ripresa gli equilibri mutavano e lo stesso Ghilotti, affiancato nelle marcature da Colli, Nunez e Muffatti siglavano i gol per il 5-3 a favore dei sondriesi, risaliti in una posizione di centro classifica, con il quarto posto a soli quattro punti. Prossimo turno sabato in casa contro il Foppenico fanalino di coda. Nuova Sondrio: Mottarella, Mingardi, Terpollari, Libera, T. Codazzi, Colli, Nunez, Micheletti, S. Codazzi, Decensi, Ghilotti. A disposizione: Scotta, Bettini, Pedrola, Muffatti
Prosegue il campionato provinciale Esordienti, in cui la Nuova Sondrio è iscritta con due formazioni comprendenti annate pure. La squadra dei nati nel 2013, guidati da Francesco Rebai coadiuvato da Linneo Palombi, ospitava l’Olympic Morbegno alla Castellina. Nuova Sondrio: Bonadeo, Boscacci, Carbajal, Fasola, Franchetti, Gianoncelli, Gusmeroli, Marini, Menesatti, Mounir, Muffatti, Oumsahel, Pedrotti, Pesci, Piani, Sorelli, Ez Zaher, Sing. Sempre sul campo di via Valeriana era attesa anche la compagine dei 2014 guidata da Luca Lanzini, coadiuvato da Max Monti e Paolo Bianchi, opposta alla Valmalenco. Nuova Sondrio: Decensi, Hayday, D. Carnazzola, Morelli, Mazzoni, Bianchi, Bertelli, Fakaj, Moroni, Sawson, Oshafi.
Si susseguono gli impegni per i Pulcini biancazzurri guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti e Volodymyr Hayday. La squadra inserita nel girone A era impegnata a Novate nel confronto con il Valchiavenna, mentre oggi si è misurata con la Pentapiateda nell’anticipo della giornata prevista il 30 novembre. Nuova Sondrio: Scarafoni, Agutoli, Carletti, M. Carnazzola, Menesatti, Panepinto, Piasini, Ghilotti, Satta, De Luis, Casella
Trasferta sul campo di Cosio per la formazione iscritta nel girone B. Nuova Sondrio: De Stefano, Busi, L. Carnazzola, Colombera, Folatti, Negri, Pedrotti, Ruggeri, Meago.
La compagine impegnata nel girone D si è misurata con la formazione di Sondalo in questo caso al Gramsci. Nuova Sondrio: Casella, Baruffi, Bonomo, Cuero, Elshani, Hassan, Mazzocchi, Mesiti, Scarì