SALO' (Brescia) - Nonostante un quadro meteorologico incerto, alle 9.30 parte la flotta composta da 30 imbarcazioni, record assoluto per partecipazione.

Partenza in bolina a flotta compatta, ma dopo qualche centinaio di metri, all’uscita del Golfo, si sono presentati i primi accenni di leggera brezza meridionale che ha consentito ai più audaci l’inizio della navigata verso l’Isola del Trimelone in poppa.
Flotta guidata per tutto il primo tratto da ITA44 Mio Capitano timonata da Massimo Perini, mentre nelle retrovie battaglia aperta tra i Dolphin Achab, di Carlo Fracassoli, Tatanka di Alessandro Ravelli, 20 Nodi Cavour di Fabio Garini.
All’Isola del Trimelone il giro di boa dove sfilano S8.50 Yuna di Hanno Kirchhoff, il primo dei Protagonist Nexis 2 di Luca Brighenti, il Crociera 10eLode di Giorgio Noleppi, seguito da uno degli altri Protagonist in gara Yerba Cube di Andrea Barzaghi, tallonato dall’Ufo 22 Dusano Sailing Team di Alessandro Toselli.
Una brezza tesa tra 10 e 12 nodi ha accompagnato la flotta nella risalita dall’Isola verso l'arrivo a Gargano dove non sono mancati duelli e colpi di scena.
Mio Capitano da sempre in testa alla regata dopo una battaglia a colpi di virate cede il passo ad Achab, che taglia il traguardo alle 14.37 con una performance di percorrenza di 4h e 7m, aggiudicandosi il primo posto e il Trofeo Gianlorenzo.
Secondo e terzo posto raggiunti rispettivamente da Mio Capitano e Tatanka.
Primo della flotta Protagonist - classe più numerosa in regata - è Yerba Cube, che si aggiudica anche il Trofeo Perenne Monotipi, mentre il Trofeo al primo equipaggio misto va a Mister Max, sempre classe Protagonist, di Alberto Bonatti e Valentina Candelora. Bella anche la partecipazione della flotta Fun con 4 imbarcazioni al via, tra cui anche i ragazzi della Polisportiva di San Felice del Benaco.
Una bella edizione della "Transbenaco perdue” - commenta il Presidente del CNP Tirelli - ed una conferma della bontà del format (inaugurato 7 anni fa) oltre che della scelta del periodo, il mese di Agosto: ci vuole infatti molto poco a trasformare una simpatica uscita in doppio in una bella regata e in un interessante allenamento per le prossime "classiche" di settembre.
Questa mattina le barche sulla linea di partenza erano ben 30, con la partecipazione di titolati atleti gardesani oltre che di importanti esponenti della nautica Italiana come Carlo Fracassoli, atleta di spicco nelle classi monotipo.
Quest'anno il Circolo Nautico Portese in collaborazione al Circolo Vela Gargnano hanno dato vita al Trofeo Lake Garda Double Handed di cui fanno parte questa edizione della Transbenaco Per Due e la classica Centomiglia del Garda, proponendo una nuova modalità di vivere la vela d’altura sul
Garda
Un ringraziamento a tutti i partecipanti, a tutti gli sponsor ed ai collaboratori per l’ottima riuscita della manifestazione.
Appuntamento a domani, domenica 24 agosto alle ore 11 presso le Cantine Scolari (Raffa di Puegnago) con le premiazioni della regata ed un aperitivo per festeggiare la conclusione della positiva stagione velica del CNP.