Trento - Gli investimenti delle imprese trentine nel 2021 evidenziano un leggero aumento rispetto all’anno precedente pari a +3,6%. Si tratta di una tendenza attesa, dopo un biennio particolarmente negativo caratterizzato nel 2019 da una contrazione dei valori del 15%, dovuta al graduale venir meno degli incentivi introdotti a livello nazionale, e nel 2020 da un ulteriore calo dell’11% causato dell’emergenza Covid-19.
In base alla ricerca curata dall’Ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio di Trento, il recupero appare tuttavia particolarmente modesto, sia perché anche il 2021 è stato parzialmente interessato dalla crisi legata alla diffusione della pandemia, sia perché molto probabilmente le risorse a disposizione delle imprese per effettuare investimenti sono state utilizzate per fronteggiare l’emergenza.
Lo scorso anno, la ripresa ha interessato sia gli investimenti immateriali, sia, seppur con minore intensità, gli investimenti materiali e in particolare quelli in impianti, macchinari e fabbricati.
I settori economici che si connotano per una crescita degli investimenti sono il commercio, all’ingrosso (+36,3%) e al dettaglio (+7,1%), le costruzioni (23,4%) e il manifatturiero (+8,1%).