-
Domenica, 30 novembre 2014
Sci alpinismo, memorial Fabio Stedile: i Canclini trionfano nell'Adamello Ski Raid Junior. Le classifiche
Passo Tonale - L’anteprima assoluta della gara a coppie giovani tenuta a battesimo in occasione della prima edizione dell’Adamello Ski Raid Junior, valida anche per l’assegnazione del 21° Memorial Fabio Stedile di sci alpinismo, è piaciuta. Smussate alcune incomprensioni regolamentari della vigilia la competizione, che è andata in scena sul ghiacciaio Presena, ha davvero riscosso grandi consensi e in particolar modo da parte dei vincitori ovvero gli omonimi Pietro e Nicolò Canclini dello sci club Alta Valtellina, dominatori nella categoria junior, ed ancora Daniele Soppelsa dello Sci club Dolomiti Ski Alp e Patrick Bertolina dell’Alta Valtellina fra i cadetti, Giulia Compagnoni ed Enrica Rodigari dell’Alta Valtellina fra le junior, per finire con le due portacolori della Polisportiva Albosaggia Giulia Murada ed Elisa Pedrolini.
Sono state queste le quattro coppie vincitrici della prima gara giovanile stagionale organizzata dall& rsquo;Adamello Ski Team in collaborazione con il circuito Coppa delle Dolomiti e prova d’apertura de “La Grande Course Jeunes”, un circuito internazionale affiliato al calendario long distance Ismf e interamente dedicato alle categorie giovanili che comprende 7 gare nel biennio 2015/2016, ovvero anche le francesi Pierra Menta France e Altitoy-Ternua, le italiane Trofeo Mezzalama e Tour du Rutor, quindi la svizzera Patrouille des Glaciers.
Valtellinesi dunque dominatori incontrastati di questa edizione dell’Adamello Ski Raid Junior, che ha visto la presenza di 50 coppie provenienti da tutta Italia e che si è sviluppata su un percorso lungo 3300 metri, con un dislivello di 450 metri, comprensivo di tre salite e due discese nella conca del ghiacciaio Presena. Un tracciato che la categoria junior maschile ha affrontato per due tornate, mentre le altre sfide si sono disputate su un unico giro.
La notizia di giornata riguarda il fatto che p er una volta non ha vinto il solandro Davide Magnini, campione del mondo cadetti in carica, nonché assoluto protagonista anche nelle competizioni di corsa in montagna. Al primo anno da junior, inizialmente iscritto con il compagno del Brenta Team Valentino Bacca, ha invece gareggiato con Nicola Brida, con il quale hanno interpretato e gestito una prestazione di livello essendo ad inizio stagione, cercando di mantenere la seconda piazza, visto che i due valtellinesi Canclini erano irragiungibili. Sul traguardo i vincitori hanno chiuso con il tempo di 1h00’40”, staccando di1’22” appunto Magnini e Brida, quindi di 3’03” la coppia veneta formata dal primierotto Enrico Loss e dal vicentino Fabio Pettinà.
Fra i cadetti si è imposta un duo misto come provenienza, visto che era composto dal bellunese Daniele Soppelsa e dal valtellinese Patrick Bertolina, capaci di fermare il cronometro sul tempo di 33’22”, pre cedendo di solamente 6 secondi il binomio Michele Carelli e Sebastien Guichardaz, quindi in terza piazza Andrea Prandi e Stefano Confortola dell’Alta Valtellina.
In campo femminile sono state registrate due affermazioni perentorie con le quotate Giulia Compagnoni ed Erica Rodigari, che hanno concluso il giro del tracciato, comprensivo anche di un passaggio con gli sci nello zaino sullo spigolo del Lago Scuro, con il tempo di 37’22”. Seconde, a 3’17” sono transitate la veneta Alba De Silvestro e la valdostana Giorgia Dalla Zanna, quindi terza Laura Corazza e Natalia Mastrota.
Infine nella categoria cadetti successo della figlia d’arte Giulia Murada, in coppia con Elisa Pedrolini, entrambe della Polisportiva Albosaggia, che hanno concluso la propria fatica con il tempo di 45’16”. Seconde a 1’58” Alessia Re e Valentina Giorgi, quindi terza la coppia dello Sci club Sondalo formata da Anna Casolini e Marta Biff i.
Nella graduatoria per società si è imposto lo Sci club Alta Valtellina, davanti alla Polisportiva Albosaggia e allo Sci club Sondalo.
Andato in archivio il primo week-end agonistico dello sci alpinismo per le tre entità organizzative è subito tempo di programmare i prossimi obiettivi: per la Coppa delle Dolomiti è la prima prova del circuito senior (25 gennaio con la Pitturina Ski Race), quindi per l’Adamello Ski Team l’attesissimo Adamello Ski Raid del 12 aprile valido come prova di Coppa del Mondo e del circuito La Grande Course, ed infine per La Grande Course Jeunes il 13 e 14 marzo con la Pierra Menta France junior, la challenge che prevede l’apprezzata carte jeunes, un lasciapassare che consente di partecipare a tutte le 7 gare in calendario, preso in carico in questa prima prova dagli organizzatori dell’Adamello Ski Raid.
INTERVISTE AI PROTAGONISTI
Soddisfatti i Canclini dello sci club Alta Valtellina al traguardo, con Pietro che è figlio d'arte, sua mamma è la fortissima Francesca Martinelli, il più loquace. "Ci siamo impegnati a fondo, siamo andati via sul primo giro e nel secondo abbiamo tentuto il ritmo e cercato di controllare.
Un ottimo esordio stagionale".
Nella cadetti femminile la coppia lombarda composta dalle due albosaggine Elisa Pedrolini e Giulia Murada ha vinto nettamente. Anche Giulia è figlia d'arte, visto che suo papà Ivan dominò le scene della gare senior una decina di anni fa. "Siamo molto contente, - dice Giulia - non ho la speranza di emulare il papà, ma a lui devo la mia preparazione e la passione per lo sci alpinismo”.
Davide Magnini il ragazzo della val di Sole, che ha vinto tutto e sempre nella categoria cadetti, al suo esordio tra gli junior si deve inchinare a Pietro e Ni colò Canclini: "Correre in coppia significa adattarsi e fare lo stesso ritmo non è facile. I due Canclini sono andati molto forte e ci hanno staccati. Va comunque bene così".
Classifiche Adamello Ski Raid Junior edizione 2014
21° MEMORIAL FABIO STEDILE 2014
GARA SCIALPINISMO A SQUADRE
Class. Pett. Squadra Concorrente A Concorrente B Concorrente C GAP Tempo T3
0.33.22 1.896 1 116 SOPPELSA-BERT SOPPELSA DANIELE 1998 M BERTOLINA PATRIC 1998 M
0.00.06 0.33.29 1.776 2 102 AOC LEVANNA G CARELLI MICHELE 1998 M GUICHARDAZ SEBA 1999 M
0.01.24 0.34.46 1.662 3 112 PRANDI-CONFOR PRANDI ANDREA 1998 M CONFORTOLA STEF 1998 M
0.01.53 0.35.15 1.542 4 114 GUSMEROLI GUSMEROLI DAVID 1998 M GUSMEROLI FEDERI 1999 M
0.02.58 0.36.20 1.422 5 106 CUNACCIA-MAFFCUNACCIA MARCO 1998 M MAFFEI ALESSIO 1998 M
0.03.59 0.37.22 1.836 6 201 COMPAGNONI-R COMPAGNONI GIUL 1996 F RODIGARI ERICA 1995 F
0.04.52 0.38.14 1.302 7 110 MOLTONI-GADA MOLTONI MATTEO 1998 M CADALDI MATTEO 1998 M
0.05.14 0.38.36 1.188 8 104 BOFFELLI-FERR BOFFELLI NICOLA 1998 M FERRARI DIEGO 1998 M
0.05.35 0.38.57 1.068 9 107 GIACOMELLI-VITGIACOMELLI PIETR 1998 M VITALINI MATTEO 1998 M
0.06.08 0.39.30 948 10 103 BEVILACQUA-BO BEVILACQUA MARC 1999 M BONINCHI YURI 1998 M
0.07.12 0.40.35 828 11 108 GRECO-MUSCET GRECO MATTEO 1998 M MUSCETTI MARCEL 1999 M
0.07.17 0.40.39 1.530 12 205 SKIMO GIRL DE SILVESTRO ALB 1995 F DALLA ZANNA GIO 1996 F
0.08.55 0.42.18 714 13 113 ZUBIANI-BERTOLZUBIANI SIMONE 2000 M BERTOLINA NICOLA 2000 M
0.08.56 0.42.19 1.224 14 202 CORAZZA-MAST CORAZZA LAURA 1997 F MASTROTA NATALI 1995 F
0.09.16 0.42.38 594 15 115 PAGANONI-ANTOPAGANONI DAVIDE 2000 M ANTONIOLI JENNI 1999 F
0.11.31 0.44.54 * 474 16 101 ANTONIOLI-CAN ANTONIOLI SIMONE 2000 M CANTONI DAVIDE 1999 M
0.11.54 0.45.16 1.830 17 305 MURADA-PEDRO MURADA GIULIA 1998 F PEDROLINI ELISA 1998 F
0.13.10 0.46.33 918 18 203 GHERARDI-CON GHERARDI GIULIA 1997 F CONTRIO DEBORA 1997 F
0.13.52 0.47.14 1.464 19 306 RE-GIORGI RE ALESSIA 1998 F GIORGI VALENTINA 1999 F
0.15.33 0.48.55 1.098 20 302 CASOLINI-BIFFI CASOLINI ANNA 1998 F BIFFI MARTA 1998 F
0.15.52 0.49.14 612 21 204 RODIGARI-SAMB RODIGARI CAMILLA 1996 F SAMBRIZZI FRANCE 1996 F
0.17.53 0.51.16 * 354 22 111 PEDROLINI-RUT PEDROLINI LUCA 2000 M RUTTICO FEDERICO 2000 M
0.22.29 0.55.52 732 23 301 BESSEGHINI-FRA BESSEGHINI BEATR 1998 F FRANZINI DESIREE 1999 F
0.22.41 0.56.04 * 306 24 206 GUSMEROLI-BUL GUSMEROLI ALESSI 1998 F BULANTI PAOLA 1995 F
0.23.35 0.56.58 240 25 109 VERONESE-GON VERONESE SONIA 1999 F GONTIER ALBERTO 2000 M
0.27.18 1.00.40 1.908 26 4 CANCLINI CANCLINI PIETRO 1996 M CANCLINI NICOLO' 1997 M
0.28.41 1.02.03 1.800 27 18 MAGNINI-BRIDA MAGNINI DAVIDE 1997 M BRIDA NICOLA 1996 M
0.30.22 1.03.44 1.698 28 17 LOSS-PETTINA' LOSS ENRICO 1997 M PETTINA' FABIO 1996 M
0.34.44 1.08.06 1.590 29 5 CAROBBIO-BERT CAROBBIO DANIEL 1997 M BERTOCCHI NICOLA 1997 M
0.35.25 1.08.48 1.482 30 1 ASTURBO TEAM PETTAVINO ERIK 1996 M COGNEIN ENRICO 1995 M
0.37.12 1.10.34 1.380 31 22 TESTOPA TESTINO MARCO 1995 M TOPAZIO ALBERTO 1995 M
0.37.21 1.10.43 1.272 32 15 IOFFA' AYMONOD HENRI 1996 M TRENTO MATHIAS 1996 M
0.37.38 1.11.01 1.164 33 8 CORAZZA-ZUGN CORAZZA MATTEO 1997 M ZUGNONI DAVIDE 1996 M
0.40.46 1.14.09 366 34 303 CECINI-CRISTAN CECINI BENEDETTA 1999 F CRISTANI FRANCES 1999 F
0.40.50 1.14.13 1.062 35 10 CUEL-ZANOTELLCUEL MATTEO 1997 M ZANOTELLI IVAN 1996 M
0.41.41 1.15.04 120 36 105 CORAZZA-GUSM CORAZZA DANIELE 1999 M GUSMEROLI GABRI 2000 M
0.42.45 1.16.07 954 37 7 COMITATO VENEFACCHIN JACOPO 1995 M RONZON ERWIN 1997 M
0.42.49 1.16.11 846 38 2 AYMO POSIUZ AYMONOD ANDRE' 1996 M PODIO MATHIEU 1997 M
0.45.42 1.19.05 744 39 24 CORRADO GEX PERRIER JEAN MAR 1996 M BOVARD ROGER 1995 M
0.48.58 1.22.20 636 40 23 UGAZIO-MICOTT UGAZIO MARCELLO 1996 M MICOTTI STEFANO 1997 M
0.51.17 1.24.39 528 41 11 DELLA VALLE-A DELLA VALLE AND 1996 M TARCHINI SIMONE 1996 M
0.54.49 1.28.11 426 42 20 SIMONINI-DELL' SIMONINI MATTIA 1996 M DELL'AVANZO SIMO 1997 M
43 13 GREGORINI-RUG GREGORINI MATTE 1997 M RUGGERI LORENZO 1995 M
1.02.44 1.36.06 210 44 12 DELPERO-NICOL DELPERO MATTEO 1997 M NICOLUSSI RICCAR 1996 M
1.04.21 1.37.43 108 45 9 CRISTANI-FRANZCRISTANI LUIGI 1997 M FRANZINI ALEX 1997 M
6 COLLINI-MAFFEICOLLINI ALESSIO 1997 M MAFFEI EDOARDO 1995 M DNS
304 LADINES FELICETTI GIORGIA 1998 F PLONER MELANIE 1998 F DNS
16 LEONARDI LEONARDI MICHEL 1995 M LEONARDI GABRIEL 1997 M DNS
19 MUSCETTI-GREC GRECO ANDREA 1996 M MUSCETTI TOMAS 1996 M DNS
14 IL DUO ELLI GOTTARDELLI MAT 1997 M CAZZANELLI MICHE 1997 M DNF
Ultimo aggiornamento:
30/11/2014 17:32:28