-

Art Bonus: un’opportunità per la cultura in Provincia di Bolzano

Al Trevilab l'evento dedicato allo strumento introdotto per sostenere e valorizzare il patrimonio culturale italiano

BOLZANO - Art Bonus rappresenta un investimento nella cultura che permette la crescita delle imprese sul territorio e, a cittadini e cittadine, di sostenere il patrimonio culturale attraverso agevolazioni fiscali, favorendo al tempo stesso la crescita economica e lo sviluppo locale. Venerdì 19 settembre al Centro Trevi-Trevilab di Bolzano si è tenuto un incontro di presentazione di questo nuovo strumento, utile per conoscere le potenzialità ed il funzionamento di questo strumento e scoprire le peculiarità ed i risultati raggiunti da alcune istituzioni culturali locali.
Il vicepresidente e assessore alla cultura italiana Marco Galateo ha sottolineato nel suo intervento come l’adesione all’Art Bonus rappresenti per le imprese un modo per contribuire attivamente alla tutela e alla valorizzazione della cultura della nostra Provincia, lasciando un segno tangibile e promuovendo un senso di responsabilità sociale. “Credo fermamente che sia compito dell’ente pubblico creare occasioni, come l’incontro odierno, per favorire il dialogo tra pubblico e privato e promuovere nuove sinergie tra cultura e impresa.”, ha spiegato Galateo.

I lavori sono stati aperti dal direttore del Dipartimento Cultura italiana e Sviluppo economico della Provincia Antonio Lampis e Claudio Degasperi, referente dell'Ufficio, che hanno dedicato il loro intervento al ruolo delle imprese nel futuro della cultura. Carolina Botti, referente di Art Bonus per il Ministero della Cultura e protagonista della serata, ha poi illustrato il funzionamento e le potenzialità dello strumento.

Successivamente alcune personalità culturali della provincia di Bolzano come Walter Zambaldi (Teatro Stabile di Bolzano), Mauro Marchi (Alperia),
Ultimo aggiornamento: 19/09/2025 19:16:41
ULTIME NOTIZIE