-

Al via la IV edizione dei concorsi scolastici dedicati agli Alpini

Una novità anche per le scuole primarie

MILANO – “In attuazione della legge regionale ‘Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini’, di cui sono stato proponente e relatore, prende il via la quarta edizione dei concorsi scolastici promossi dal Consiglio regionale della Lombardia in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini. Due bandi che rappresentano un modo concreto per tramandare alle nuove generazioni i valori di solidarietà, sacrificio e impegno civile che da sempre caratterizzano il Corpo degli Alpini” – dichiara il consigliere regionale della Lega, Floriano Massardi.

La novità di quest’anno riguarda l’estensione dell’iniziativa anche alle scuole primarie, oltre che alle secondarie di primo e secondo grado.
Gli studenti autori dei migliori elaborati – dedicati alla storia e all’attualità del Corpo e dell’A.N.A. – parteciperanno a un viaggio di istruzione in luoghi simbolo della storia alpina.

Parallelamente è stato pubblicato il concorso riservato a studenti universitari, giovani neolaureati e ricercatori under 30 residenti in Lombardia o iscritti a università del territorio regionale. Ai vincitori sarà assegnato un premio in denaro di 2.500 euro per studi o elaborati dedicati al mondo degli Alpini e al loro impegno sociale. Entrambi i concorsi resteranno aperti fino al 27 febbraio 2026.

“L’obiettivo – conclude Massardi – è far conoscere e valorizzare la straordinaria eredità degli Alpini, uomini che con coraggio e spirito di servizio hanno contribuito alla storia del nostro Paese e continuano a rappresentare un esempio di solidarietà, impegno civile e amore per la Patria”.
Ultimo aggiornamento: 08/10/2025 13:12:06
ULTIME NOTIZIE