-

Maltempo: pioggia nelle valli e neve al Presena e allo Stelvio

Le previsioni fino a giovedì prossimo

PASSO TONALE (Trento) - Sono tornate le piogge e la neve fino a 2500- 2600 metri. Sono imbiancate le cime delle Alpi, il Presena e lo Stelvio dove si sta concludendo la stagione dello sci estivo sul ghiacciaio.

Nelle prossime ore sono previsti altri rovesci e temporali, con piogge persistenti bagneranno il Nord-Est prima di un generale miglioramento per la giornata odierna. Poi ci sarà un'alternanza di piogge e bel tempo: si è aperta la "Porta Atlantica” e, direttamente dall’Oceano Atlantico, stanno arrivando le piogge sull’Italia, direttamente da ovest e quindi con maggiore coinvolgimento delle regioni occidentali, quelle tirreniche in particolare.
Le perturbazioni atlantiche saranno accompagnate anche da un rinforzo dei venti che nella giornata di giovedì 23 ottobre si intensificheranno fino a burrasca forte soprattutto sulla fascia appenninica.
In sintesi, torneremo nella norma, il mese di ottobre rientrerà nella sua climatologia: perturbazioni dall’Islanda, dalle Isole Britanniche e dalla Francia con paesaggi grigi ed umidi, venti forti dai quadranti meridionali con temperature minime molto miti e massime intorno ai 16-20°C, ombrelli aperti e impermeabili in gran spolvero.

NEL DETTAGLIO
Martedì 21. Al Nord: piogge sul Friuli Venezia Giulia, ultime al Nordest, nebbie in pianura. Al Centro: rovesci su settori tirrenici. Al Sud: peggiora in Campania. Mercoledì 22. Al Nord: molto nuvoloso/nebbioso, temporali sullo Spezzino. Al Centro: nuvoloso con rovesci su Toscana, Umbria e Lazio. Al Sud: rovesci sul basso Tirreno, schiarite altrove.
Giovedì 23. Al Nord: maltempo. Al Centro: rovesci e vento forte. Al Sud: rovesci sul basso Tirreno, caldo su Sicilia e Calabria ioniche.
Tendenza: venerdì soleggiato, poi ancora flusso atlantico con piogge nel mirino delle Tirreniche.
Ultimo aggiornamento: 21/10/2025 08:59:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE