Gli amici/avversari, Giorgio Stancampiano su tutti, grande uomo di sport, che è stato sempre li con Nicolò, sebbene fossero avversari diretti: è lui che lo ha ospitato nel periodo invernale a Mondello ed è stato il primo a festeggiare con lui la vittoria all’europeo.
Ma dietro ad un successo c’è anche il preparatore atletico, che ha saputo ben bilanciare il carico di lavoro a terra e in acqua; inoltre Nicolò può contare sull’ottimo feeling che c’è tra il suo coach Dario Pasta e l’allenatore federale Mauro Covre con il quale coordinano i vari allenamenti. Dario Pasta, che dalla sua Palermo è arrivato a Torbole per far crescere in modo esponenziale la squadra agonistica del circolo e ci tiene a ringraziare il mondo del windsurf di Mondello (altro centro mondiale della storia del windsurf insieme al Garda e alla Sardegna), località e campo di regata che regala sempre emozioni uniche. Tra questi il circolo Albaria, dove Vincenzo Baglione e tutto lo staff ricordano a Dario, che quella resterà sempre la sua prima casa e famiglia; il Circolo Lauria che ha organizzato il Campionato, dove amici di una vita sono sempre lì per ricordarti che si è sempre avversari, ma mai nemici.
Ma un ragazzo non può impegnarsi nello sport, se non trova una scuola che permette di farlo, una scuola – come la Sacara Famiglia di Brenzone – che è organizzata per modulare le richieste scolastiche, predisponendo strumenti di condivisone online del materiale scolastico e stilando un programma condiviso di recupero delle verifiche, che comunque solo con l’impegno e la responsabilità dello studente possono portare alla promozione.
Per il resto si è solo all’inizio della stagione e di impegni ce ne sono ancora tanti senza dimenticare il resto della squadra del Circolo Surf Torbole, che ha una voglia matta di andare sempre #atuono, anche più di Nicolò, stimolata anche da questi successi che fanno da traino!
Ecco le parole di Nicolò Renna dopo aver assimilato la vittoria:”E’ stato un europeo molto lungo e impegnativo dal punto di vista del vento, perchè ci sono state tutte le condizioni possibili e spesso vento leggero. Sinceramente all’inizio non mi aspettavo di poterlo vincere, ma dopo la giornata di vento ho capito che potevo invece farcela. Il punto di forza è stato sicuramente la costanza, perchè gli avversari sono andati male in diverse prove, mentre io al massimo sono arrivato nono nei parziali. Se la giornata più bella è stata quella con vento forte, quella più difficile è stata l’ultima, in cui nell’ultima prova sono partito male ed ero ultimo, ma fortunatamente ho recuperato alla grande guadagnandomi con thrilling finale, il titolo. A Mondello sono stato benissimo, ma d’altra parte dopo aver trascorso gli allenamenti invernali è stato quasi come tornare a casa. Infine ringrazio il mio allenatore Dario Pasta, la mia famiglia, Trentino e Garda Trentino che mi sostengono in questa mia avventura sportiva e naturalmente tutto il Circolo Surf Torbole, compreso il mitico Ernesto che mi mette via le tavole quando me le dimentico fuori...! Ora mi aspettano il Mondiale RS: X in Francia, il mondiale Giovanile ISAF a cui si accede per qualifica, e l’Europeo RS:X: gli appuntamenti agonistici non mancano!”