Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Festival Horizon, un pieno di musica e di energia sul lago di Garda

Oltre 10mila persone alla due giorni per la musica elettronica che ha acceso Torbole

Torbole - Due giornate elettrizzanti, un cielo sereno e migliaia di persone entusiaste sotto il palco: si è conclusa con un successo convincente la seconda edizione di Horizon Lake Garda Music Festival. L’evento dedicato alla musica elettronica andato in scena venerdì 16 e ieri, sabato 17 maggio, nella spettacolare cornice della spiaggia Alle Foci del Sarca a Torbole sul Garda, ha fatto registrare oltre 10.000 spettatori. Foto @DolceRiva Night.

Nelle due giornate di evento sul palco si sono alternati giganti della Electronic Dance Music come Axwell, Lost Frequencies, John Newman, Joel Corry, Regard e BUNT, infiammando un pubblico eterogeneo con età media di 37 anni – di cui il 55% femminile – composto per il 20% da spettatori stranieri e per il 60% da fuori regione, e da persone responsabili desiderose di stare insieme e divertirsi. Oltre 4.000 le presenze registrate venerdì, mentre nella seconda serata c’è stato l’atteso sold out con 6.000 biglietti venduti.
Numeri che confermano l’appeal del festival e la capacità del territorio di accogliere grandi eventi musicali.

Dopo il debutto dell’anno scorso, il festival si è rivelato come uno degli appuntamenti più attesi nel Garda Trentino, portando sul palco artisti di fama internazionale e avvalendosi di un’organizzazione curata in ogni dettaglio, firmata Dolceriva Night e Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.

Oltre alla musica, Horizon ha offerto un’esperienza completa grazie a servizi esclusivi, aree dedicate, pacchetti vacanza, navette e un’accoglienza pensata per rendere ogni dettaglio memorabile. Il bel tempo ha fatto il resto, regalando al pubblico due giornate perfette per ballare all’aperto, in riva al lago, dal pomeriggio fino a sera.

Siamo estremamente soddisfatti del successo di Horizon – Lake Garda Music Festival. Il numero di biglietti venduti ha superato ogni aspettativa e l’energia del pubblico, in particolare quella dei ragazzi locali, è stata incredibile, vibrante, contagiosa. L’afflusso e il deflusso sono stati gestiti in maniera eccellente, garantendo a tutti un’esperienza indimenticabile e in sicurezza. Per un intero fine settimana, Torbole sul Garda si è trasformata nella capitale mondiale dell’EDM contemporanea, tra musica, natura e condivisione”, ha affermato Silvio Rigatti, Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. “Un ringraziamento speciale va ai ragazzi di Dolceriva Night, alle Forze dell’Ordine, allo staff di Garda Trentino, ai Vigili del Fuoco, alla Croce Rossa, ai nostri consulenti e tecnici per l'aiuto e a tutti i volontari che con passione e impegno hanno curato ogni dettaglio. Grazie anche alla Commissione Provinciale di vigilanza e al Comune di Nago-Torbole per aver creduto in questo progetto. Non vediamo l’ora di scrivere la prossima pagina di questa avventura.

La seconda edizione di Horizon è stata un successo e siamo davvero contenti di ciò: l’evento ha superato le nostre aspettative, non solo per gli ottimi numeri di pubblico, ma soprattutto per il riscontro estremamente positivo ricevuto da tutti i partecipanti. I DJ stessi hanno espresso grande apprezzamento per l’organizzazione, il palco e il contesto in cui si è svolto l’evento e naturalmente la bellezza del Garda Trentino”, ha concluso Nicolas Montagni, Presidente di Dolceriva Night.
Ultimo aggiornamento: 18/05/2025 21:15:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE