Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Valle Camonica, "Col naso all'insù"

Inizio: 01/06/2023 dalle ore 19:00 - Fine: 01/06/2023 alle ore 20:00 IT
Nell’ambito della rassegna “Inverno nel Parco 2022 - 2023”, il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, gestito dall'Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco dell'Adamello e del Comune di Paspardo (BS), propone per giovedì 1 giugno una serata in compagnia della GAE Nicola Locatelli e di Abbi Molinari, esperta raccoglitrice di erbe spontanee.


Cosa c’è di meglio di una calda tisana dopo un breve momento a scrutare il cielo?
Strutturato in tre momenti, ci alterneremo tra la scoperta delle piante tradizionalmente correlate a pianeti e costellazioni e delle loro proprietà e l’osservazione vera e propria del cielo, ad occhio nudo e con il telescopio.
A fare da cornice alla serata l'azienda agricola il Mirtillo con la sua splendida collocazione nei castagneti tra Cedegolo e e Paspardo.


PROGRAMMA e NOTE TECNICHE
- Ritrovo dei partecipanti alle ore 21.00 presso il Mirtillo che si trova nel Comune di Cedegolo, ma la strada carrozzabile inizia a Capo di Ponte.
Quindi:Uscire dalla Superstrada a Capo di Ponte, seguire indicazioni per Capo di Ponte fino alla rotonda, entrare nella rotonda, prendere la seconda uscita su SP 88 (via XXV Aprile, in direzione Paspardo e Cimbergo); dopo 2,8 km all’incrocio con la deviazione per Paspardo e Cimbergo, tenere la sinistra. Procedere per un altro km.
- Si raccomandano indumenti caldi ma facilmente spogliabili, per l’alternarsi delle diverse attività all’aperto e al chiuso; fortemente consigliati guanti e berretto.


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE:
10,00 euro adulti;
5,00 euro ragazzi (età minima 12 anni)

Ultimo aggiornamento: 25/05/2023 06:42:52