-

Celebrazione della Virgo Fidelis a Brescia

La funzione religiosa presieduta da monsignor Pierantonio Tremolada

BRESCIA - Si è svolta oggi, nel Duomo di Brescia, la solenne celebrazione della Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, proclamata patrona dell’Arma dei Carabinieri dal 1949 con Breve apostolico di Papa Pio XI.

Da allora, “Nei secoli fedele” non è solo un motto: è la scelta quotidiana delle donne e degli uomini dell’Arma, presidio di sicurezza, legalità e vicinanza ai cittadini.
La funzione religiosa è stata presieduta dal Vescovo di Brescia, Monsignor Pierantonio Tremolada, alla presenza delle massime autorità civili e militari, dei carabinieri in servizio e in congedo, delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, nonché delle vedove e degli orfani dell’Arma.

Nel corso della celebrazione sono stati ricordati l’84° anniversario dell’eroica Battaglia di Culqualber - pagina gloriosa nella quale il 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato ha resistito fino all’ultimo sacrificio - la Giornata dell’Orfano e la Giornata Nazionale degli Alberi, simbolo di vita e tutela del creato. Un momento particolarmente intenso è stato dedicato alla memoria dei tre militari caduti a Castel d’Azzano, nel corso del loro servizio a tutela della collettività. Ampio rilievo è stato riservato all’ONAOMAC (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri), istituzione che da decenni rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le famiglie dei militari scomparsi.

Al termine della celebrazione, sono state ricordate le iniziative dell’Arma presso le scuole dell’intera Provincia in materia di diffusione della “cultura della legalità” e sono state benedette tre piante provenienti dai vivai del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Pieve Santo Stefano, successivamente donate all’Istituto Comprensivo “Bonafini” di Cividate Camuno. Gli alunni dell’Istituto, nei giorni scorsi, avevano dedicato una canzone all’Arma dei Carabinieri nell’ambito di tali iniziative, gesto che testimonia il legame tra la scuola e l’Arma e l’importanza della formazione delle nuove generazioni sui valori civici e della legalità.
Ultimo aggiornamento: 21/11/2025 21:10:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE