-

Al Corvatsch tutto è pronto per i Mondiali di Freestyle

Halfpipe accessibile a tutti

Silvaplana - Da mercoledì 5 febbraio l’halfpipe Corvatsch, situata sotto la stazione intermedia Murtèl, sarà aperta. Per tutti gli appassionati, l'opportunità di provare le dimensioni della superpipe e il brivido delle ripidi pareti o magari di tentare un salto: l’halfpipe è accessibile a tutti, tranne durante i vari eventi e i campi riservati agli allenamenti. Il Corvatsch Park ospiterà le discipline Halfpipe e Slopestyle dei Campionati mondiali FIS St. Moritz Engadin 2025 di Snowboard, Freestyle e Freeski. Foto di Fabian Gattlen.
Slopestyle Freeski & Snowboard
Qualifiche: 19 – 21 marzo
Finali: 22 e 23 marzo
Halfpipe Freeski & Snowboard
Qualifiche: 27 e 28 marzo
Finali: 29 e 30 marzo
Le competizioni che si svolgeranno nei comprensori di Corvatsch e Corviglia e a St. Moritz.

Halfpipe
Un'halfpipe non è semplicemente un tubo scavato nella neve. Carlo Rusterholz, responsabile dell’halfpipe del Corvatsch Park, ci spiega come si realizza una costruzione perfetta dell’halfpipe: ad esempio, ci vuole la composizione giusta della neve e una tecnica speciale per costruire le pareti.

Slopestyle
Nell’area dello slopestyle, il park con le linee Medium ed Easy è aperto, mentre la Pro Line rimane per ora chiusa.
Kobi Würsch, designer del Corvatsch Park, si dedica attualmente al percorso per i Mondiali. Kobi disegna e costruisce anche i percorsi per le coppe del mondo ed è famoso per i suoi setup di varie difficoltà.

Mondiali FIS Freestyle
Dal 17 al 30 marzo, l’Engadina ospita i Campionati mondiali FIS Freestyle. Le gare si svolgeranno nei comprensori del Corvatsch e Corviglia, mentre a St. Moritz, nel sito del vecchio trampolino olimpico di sci, si terranno le competizioni di Big Air.

INIZIATIVE NEI COMPRENSORI
Rinvigorirsi al ristorante Murtèl
Più energia per i salti
Le proposte di bowl ad alto contenuto di carboidrati a base di riso e con molta verdura variano di giorno in giorno e sono ideali per affrontare con energia il park e le piste! Dopo la ristrutturazione, il ristorante Murtèl presso la stazione intermedia Murtèl presenta un look moderno e accogliente.

Pizze croccanti
Una pizza va sempre bene! Ad esempio la pizza bianca con formaggio della Valle del Fieno (Bernina) e di pino cembro della regione. Le croccanti pizze servite anche durante la Snow Night sono ideali per affrontare le lunghi notti in montagna.

Challenge Day Club 8848
Sabato 15 febbraio: affronta 11 discese dalla pista che scende a valle e compi quattro salite a piedi tra la stazione in vetta e il Piz Lagalb. Ore 11: chiedi un autografo al campione Carlo Janka.

Diavolezza Glacier Race
Sabato, 15 marzo. Partecipa alla leggendaria gara popolare di sci sulla discesa dal ghiacciaio attraverso i ghiacciai Pers e Morteratsch – un’esperienza indimenticabile e autentica di sport sulla neve.
Ultimo aggiornamento: 04/02/2025 00:04:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE